Cilento

Ispani, morto a 18 anni: famiglia Lorenzo Pio Coronato si costituisce parte civile nel processo

Lorenzo Pio Coronato morì nella notte tra il 3 e il 4 luglio in un tragico incidente stradale avvenuto sulla SS18, a Policastro Bussentino

Maria Emilia Cobucci

14 Settembre 2023

Lorenzo Pio Coronato

Ieri, presso il Tribunale di Lagonegro, si è tenuta un’importante udienza preliminare relativa all’incidente stradale che ha causato la tragica morte di Lorenzo Pio Coronato. Il giovane 18enne originario d’Ispani, vittima di un grave incidente avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 luglio 2022 lungo la strada statale 18 a Policastro Bussentino, ha perso la vita dopo un coraggioso combattimento durato circa 40 giorni nell’ospedale Immacolata di Sapri.

InfoCilento - Canale 79

La famiglia di Lorenzo Pio Coronato parte civile

Dinanzi al Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lagonegro, la famiglia di Lorenzo Pio Coronato ha scelto di costituirsi parte civile nel procedimento legale. A rappresentarla gli avvocati Rocco Colicigno, Alfonso Vozza e Marco Saraceno. Il procedimento vede come imputato per omicidio stradale un Carabiniere 57enne che era alla guida dell’automobile coinvolta nell’incidente, mentre Lorenzo, al momento dello scontro, si trovava a bordo del suo scooter.

La posizione dell’assicurazione

La parte civile e il difensore dell’imputato, l’avvocato Demetrio Ricciardone, hanno entrambi chiesto che l’assicurazione dell’automobile coinvolta, Unipol Sai, sia chiamata in giudizio come responsabile civile.

La prossima udienza: 17 Marzo 2024

Al termine dell’udienza, il giudice ha fissato la prossima udienza per il 17 marzo 2024. In quest’occasione si deciderà se l’imputato dovrà essere rinviato a giudizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Torna alla home