Alburni

Aquara: i sindaci del territorio si incontrano per discutere del problema cinghiali

Ad Aquara, i sindaci del territorio si incontrano per discutere del problema cinghiali. Appuntamento martedì 19 settembre

Alessandra Pazzanese

12 Settembre 2023

Cinghiale

Questa mattina nei nostri terreni non abbiamo trovato nulla degli ortaggi che avevamo coltivato e che stavano crescendo e questo perché questa notte un branco di cinghiali ha saccheggiato tutto” sono queste le amare parole di un residente di località Mainardi di Aquara che ha denunciato i danni fatti, al suo orto, dai cinghiali, purtroppo parole simili arrivano da tanti altri agricoltori della zona.
La presenza degli ungulati rappresenta un grave problema per gli abitanti di tutto il Cilento, e non solo, e sta mettendo a rischio diversi tipi di raccolto. Basti pensare che in alcune zone, a causa dei cinghiali, la produzione di ortaggi come i fagioli bianchi di Controne o come le patate di montagna di Castelcivita, è diminuita drasticamente. Anche la produzione vitivinicola è a rischio, tanto che alcuni agricoltori sono stati costretti ad installare delle recinzioni apposite, dai costi molto elevati, per tenere lontani gli ungulati.

InfoCilento - Canale 79

Incontro pubblico per parlare dell’argomento

Le amministrazioni comunali del Cilento hanno organizzato un incontro pubblico per discutere e affrontare l’importante argomento. Il dibattito si terrà proprio ad Aquara, presso il Centro Sociale “Fioravante Serraino”, martedì 19 settembre alle ore 19:00.

Vi parteciperanno, oltre al sindaco e agli amministratori di Aquara, anche i sindaci e i rappresentanti dei comuni di Campora, Capaccio Paestum, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Felitto, Ottati, Piaggine, Postiglione e Roccadaspide.

“Il territorio urla: basta cinghiali o noi, o loro“: ecco il tema del dibattito

Il territorio urla: basta cinghiali o noi, o loro” sarà questo il tema centrale del dibattito, aperto a tutti, al termine del quale i sindaci presenti firmeranno un documento di protesta da inviare alla Regione e al Ministero dell’Ambiente affinché si prendano provvedimenti seri e mirati utili a fronteggiare il problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home