Attualità

Buona la prima: boom di ascolti per “UnoMattina”: alla conduzione la cilentana Daniela Ferolla che conquista con garbo e professionalità

Boom di ascolti per la prima puntata di UnoMattina, al timone Daniela Ferolla e Massimiliano Ossini. In onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì

Roberta Foccillo

12 Settembre 2023

Ha preso il via ieri, 11 settembre, la nuova edizione di UnoMattina, il programma che, da anni, dà il buongiorno agli italiani. Un contenitore di notizie, attualità, spettacolo, raccontando l’attualità italiana ed estera. Cronaca, politica, cultura, spettacolo, medicina, economia, senza tralasciare l’approfondimento degli argomenti dell’agenda sociale, reportage e speciali. Quest’anno, al timone della fortunata trasmissione della rete ammiraglia Rai, Rai1, la cilentana Daniela Ferolla e Massimiliano Ossini. Per la Ferolla, è stato un “debutto” in grande stile. Boom di ascolti. La trasmissione ha tenuto incollati alla tv quasi un milione di telespettatori con oltre il 19% di share. Per Daniela è, certamente, una grande sfida, nonostante sia da anni il volto Rai più apprezzato dal pubblico e dalla critica che l’ha definita una delle conduttrici più brave e professionali.

Daniela Ferolla: tra le conduttrici più longeve della Rai

La giornalista, cilentana doc di Ceraso, per anni è stato il volto di Linea Verde e Linea Verde Life, tra le conduttrici più longeve nella storia del programma, più di 10 anni di impegno che l’hanno portata in giro per l’Italia.

La carriera: tra passione e studio

Il 10 settembre del 2001 veniva eletta Miss Italia, bellezza mediterranea, statuaria, incoronata da una straordinaria Sophia Loren. Mentre per lei si accendevano le luci della ribalta, il giorno seguente, il mondo si fermava. Era l’11 settembre, data che rimarrà impressa nelle menti di tutti, tutti ricordano quel giorno come fosse oggi. L’attentato terroristico che ha cambiato New York e gli USA.

La sua vittoria passò quasi inosservata, e così, a distanza di 22 anni, questa conduzione ha quasi il sapore del riscatto. UnoMattina andrà in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 9.50. In una recente intervista rilasciata al Tg1, Daniela ha condiviso i dettagli della sua carriera, sottolineando l’importanza di un percorso graduale e studiato: “La mia carriera è stata volutamente graduale”, ha dichiarato. “Ad un certo punto ho voluto sfruttare al massimo le opportunità che la vita mi aveva offerto, e ho capito che dovevo studiare e prepararmi adeguatamente“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home