Attualità

Buona la prima: boom di ascolti per “UnoMattina”: alla conduzione la cilentana Daniela Ferolla che conquista con garbo e professionalità

Boom di ascolti per la prima puntata di UnoMattina, al timone Daniela Ferolla e Massimiliano Ossini. In onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì

Roberta Foccillo

12 Settembre 2023

Ha preso il via ieri, 11 settembre, la nuova edizione di UnoMattina, il programma che, da anni, dà il buongiorno agli italiani. Un contenitore di notizie, attualità, spettacolo, raccontando l’attualità italiana ed estera. Cronaca, politica, cultura, spettacolo, medicina, economia, senza tralasciare l’approfondimento degli argomenti dell’agenda sociale, reportage e speciali. Quest’anno, al timone della fortunata trasmissione della rete ammiraglia Rai, Rai1, la cilentana Daniela Ferolla e Massimiliano Ossini. Per la Ferolla, è stato un “debutto” in grande stile. Boom di ascolti. La trasmissione ha tenuto incollati alla tv quasi un milione di telespettatori con oltre il 19% di share. Per Daniela è, certamente, una grande sfida, nonostante sia da anni il volto Rai più apprezzato dal pubblico e dalla critica che l’ha definita una delle conduttrici più brave e professionali.

InfoCilento - Canale 79

Daniela Ferolla: tra le conduttrici più longeve della Rai

La giornalista, cilentana doc di Ceraso, per anni è stato il volto di Linea Verde e Linea Verde Life, tra le conduttrici più longeve nella storia del programma, più di 10 anni di impegno che l’hanno portata in giro per l’Italia.

La carriera: tra passione e studio

Il 10 settembre del 2001 veniva eletta Miss Italia, bellezza mediterranea, statuaria, incoronata da una straordinaria Sophia Loren. Mentre per lei si accendevano le luci della ribalta, il giorno seguente, il mondo si fermava. Era l’11 settembre, data che rimarrà impressa nelle menti di tutti, tutti ricordano quel giorno come fosse oggi. L’attentato terroristico che ha cambiato New York e gli USA.

La sua vittoria passò quasi inosservata, e così, a distanza di 22 anni, questa conduzione ha quasi il sapore del riscatto. UnoMattina andrà in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 9.50. In una recente intervista rilasciata al Tg1, Daniela ha condiviso i dettagli della sua carriera, sottolineando l’importanza di un percorso graduale e studiato: “La mia carriera è stata volutamente graduale”, ha dichiarato. “Ad un certo punto ho voluto sfruttare al massimo le opportunità che la vita mi aveva offerto, e ho capito che dovevo studiare e prepararmi adeguatamente“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home