Cilento

A Vallo della Lucania giornate dedicate alla prevenzione dei tumori a testa e collo: ecco quando

Coinvolto anche l'Ospedale San Luca di Vallo della Lucania nella campagna di prevenzione dei tumori del distretto testa collo

Antonio Pagano

12 Settembre 2023

Medico

Dal 18 al 22 settembre 2023 torna la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo; Saranno oltre 130 i centri che, in quella settimana in Italia, organizzeranno giornate di diagnosi precoce gratuite, ad accesso libero o su prenotazione, tra cui l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania diretta dal dott. Giovanni Rodio.

Prevenzione tumori a testa e collo: le iniziative

In Italia la campagna porta il nome di “Hai la testa a posto?”; a promuoverla AIOCC, Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica, con il patrocinio tra gli altri della FNOMCeO. In oltre 130 centri medici italiani sono previste giornate di diagnosi precoce ad accesso libero senza prenotazione, per condividere l’importanza della diagnosi precoce.

Campagna di prevenzione a Vallo della Lucania: i giorni dedicati

Coinvolto anche l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Presso l’ambulatorio dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria del nosocomio cilentano sarà possibile accedere dalle 10 alle alle 12 (lunedì, martedì, giovedì e venerdì) o dalle 16 alle 18 (Martedì, e Mercoledì).

Gli obiettivi principali sono: educare alla consapevolezza e alla prevenzione della malattia sia i pazienti sia i professionisti sanitari; promuovere la comprensione dei segni e dei sintomi della malattia; incoraggiare un ricorso tempestivo al medico per una diagnosi precoce; migliorare la cura dei pazienti, che, se adeguatamente supportati in tutte le fasi del loro percorso di cura, possono ambire alla più alta qualità di vita possibile per questa malattia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home