Eventi

Eboli: grande attesa e partecipazione per la 1^ edizione del concorso nazionale “SS Cosma e Damiano”

Grande attesa e partecipazione per la prima edizione del concorso nazionale “Santissimi Cosma e Damiano” a Eboli.

Silvana Scocozza

8 Settembre 2023

Santuario Padre Carmelo Gagliardi

L’iniziativa culturale porta la firma del direttore del quotidiano online della Provincia di Salerno, Rita Occidente Lupo.
La finalità del concorso letterario – artistico, è quella di dare la possibilità, anche alle nuove generazioni, di conoscere ed approfondire la figura di due Santi Martiri, fratelli e medici, decapitati nei pressi di Antiochia, sotto l’impero di Diocleziano.
Tantissimi i partecipanti alla prima edizione del Concorso nazionale “SS Cosma e Damiano” e tanta emozione per la serata conclusiva del premio che ha contato adesioni anche da oltre Provincia.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

Domenica 17 settembre con inizio alle ore 16:30 si procede con l’accoglienza dei partecipanti. Alle ore 17,00 previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Eboli Mario Conte.
A seguire si procederà con la fase della premiazione del Concorso. Conduce i lavori Rita Occidente Lupo.
Alle ore 19,00 celebrazione eucaristica presieduta dal Rettore del Santuario Padre Carmelo Gagliardi.

L’evento

La serata sarà occasione di promozione culturale e diffusione degli elaborati pervenuti e senza dubbio momento di elevato spessore.

La vita dei Santi Medici è ricca di aneddoti e intorno alle figure dei fratelli Cosma e Damiano intere generazioni e tante comunità locali fondano fede e legami.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Torna alla home