Attualità

Soppressione alta velocità Battipaglia – Torino, M5S dice “no”

“Questa modifica è un evidente passo indietro ed evidenzia la totale assenza del governo Meloni in questo settore nelle nostre aree"

Redazione Infocilento

7 Settembre 2023

Frecciarossa

“Sopprimere la partenza del treno ad alta velocità da Battipaglia per Torino Porta Nuova è una valutazione incomprensibile. La soppressione, prevista dal 1° ottobre, impatterà negativamente sul tessuto sociale cittadino e costringerà studenti, lavoratori e turisti a viaggiare fino a Salerno per il cambio diretto a Torino e alle destinazioni del nord Italia. L’aumento dei tempi di viaggio oltre a determinare costi aggiuntivi per i pendolari contribuisce a peggiorare il gap dei nostri territori rispetto al resto del Paese e a favorire lo spopolamento. La fermata dei treni Frecciarossa alla stazione di Battipaglia era stata ottenuta grazie alla determinazione e all’impegno del Movimento 5 Stelle durante il governo Conte, in particolare dei senatori Francesco Castiello e Felicia Gaudiano, che nella precedente legislatura hanno lavorato duramente per garantire questo servizio”.

La posizione del M5S

Ad alzare l’attenzione il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano. I pentastellati criticano la scelta di sopprimere il servizio di notevole rilevanza.

Questa modifica è un evidente passo indietro ed evidenzia la totale assenza del governo Meloni in questo settore nelle nostre aree. Non abbiamo bisogno di passerelle e promesse vuote ma di servizi per i nostri cittadini. Chiediamo a Rete Ferroviaria Italiana e al governo di riconsiderare questa decisione. La comunità di Battipaglia – conclude Cammarano – non può perdere un servizio così cruciale per il suo sviluppo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home