Attualità

Ecco Google AMP, l’acceleratore di pagine su mobile. InfoCilento c’è

InfoCilento nei prossimi giorni sarà disponibile in AMP il nuovo sistema progettato da Google per facilitare gli accessi dal mobile.

Ernesto Rocco

25 Febbraio 2016

InfoCilento nei prossimi giorni sarà disponibile in AMP il nuovo sistema progettato da Google per facilitare gli accessi dal mobile.

Il più grande motore di ricerca del mondo e un centinaia di editori insieme per un obiettivo: rendere la navigazione sui dispositivi mobili quanto più veloce e fluida possibile. E’ questo il progetto Accelerated Mobile Pages Project, lanciato ufficialmente ieri (24 febbraio) per migliorare la fruizione dei siti di informazione su smartphone e tablet. Il tentativo, nello specifico, è di abbassare sensibilmente i tempi di caricamento delle pagine web, “appesantite” da alcuni contenuti inutili per i lettori. Attraverso l’utilizzo dell’AMP HTML, quindi, sarà possibile per i siti di avere pagine per il mobile ultraleggere.

Il progetto ha coinvolto centinaia di editori, aziende tecnologiche e attori dell’advertising online di sei Paesi, compresa l’Italia. Anche InfoCilento è presente.

Nei prossimi giorni grazie a un “codice” particolare, le pagine del nostro portale, realizzate con AMP, si caricheranno in media quattro volte più in fretta di quelle tradizionali. Non solo: utilizzeranno fino a 10 volte meno dati.

La svolta è importante: oggi più della metà degli utenti di InfoCilento si connette al nostro sito con uno smartphone. Fino poco tempo fa chi si connetteva al sito con una normale connessione 3G rischiava di aspettare per svariati secondi prima che la pagina si caricasse. Il nuovo formato AMP è nato esattamente per risolvere questo problema.

Nei prossimi giorni, quindi, eseguendo una ricerca su Google, apparirà nella schermata con i risultati di ricerca un carosello dedicato che aiuterà gli utenti a trovare i contenuti di news sviluppati in AMP in modo immediato. Tra questi comparirà presto anche InfoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Torna alla home