Attualità

Controlli dalla Costiera Amalfitana al Cilento: conclusa l’operazione Estate Sicura: il bilancio dei carabinieri

Nell'operazione Estate sicura impegnate 912 pattuglie e circa duemila militari di Stazioni e Nuclei Operativi e Radiomobili dei Carabinieri

Ernesto Rocco

5 Settembre 2023

Carabinieri Vallo della Lucania

Il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha concluso con successo l’operazione “Estate Sicura”, un piano straordinario di prevenzione dedicato a garantire la sicurezza durante la stagione estiva nell’area turistica della provincia di Salerno.
Questo piano ha visto un aumento dei controlli stradali, specialmente verso le località marine e montane più popolari, come la Costiera Amalfitana, la Costa Cilentana e le zone costiere a sud del capoluogo provinciale.

Controllo dinamico del Territorio e Prevenzione Criminale

Durante l’operazione, i Carabinieri hanno svolto servizi straordinari di controllo dinamico del territorio, concentrandosi sulla prevenzione della microcriminalità, dei reati contro il patrimonio e della sicurezza stradale. Un’attenzione particolare è stata rivolta all’applicazione delle norme del Codice della Strada volte a garantire la sicurezza stradale e la vita dei cittadini.

Il piano

L’operazione straordinaria è stata organizzata su richiesta del Colonnello Filippo Melchiore, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, coinvolgendo i responsabili dei Reparti e delle Compagnie territoriali. Durante tutto il periodo estivo, sono state impiegate ben 912 pattuglie e circa 2000 militari provenienti dalle Stazioni e dai Nuclei Operativi e Radiomobili.

Il bilancio dei controlli stradali

Complessivamente, sono stati controllati 1783 veicoli e identificate 2421 persone. Sono state elevate 224 sanzioni al Codice della Strada per varie violazioni, tra cui la mancata utilizzazione delle cinture di sicurezza, l’uso del telefonino durante la guida, la mancanza di casco per i motoveicoli e la mancanza di assicurazione obbligatoria di responsabilità civile. Inoltre, ben 25 persone sono state deferite per guida in stato di ebbrezza a causa dell’uso di bevande alcoliche.

Lotta allo spaccio di droga

Nel corso dei controlli dedicati alla prevenzione e repressione degli illeciti legati agli stupefacenti, sono state condotte numerose ispezioni e perquisizioni. Come risultato di queste attività, 16 persone sono state segnalate alla Prefettura di Salerno come assuntori di droghe, poiché sono state trovate in possesso di sostanze stupefacenti come marijuana, hashish e cocaina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home