Cilento

Sapri, Premio Pisacane: ecco i premiati

Titti Postiglione e Francesco De Core hanno ottenuto il prestigioso premio

Maria Emilia Cobucci

4 Settembre 2023

Si è concluso ieri sera lungo il viale della Spigolatrice a Sapri con il “Premio Internazionale Carlo Pisacane, il lungo percorso dedicato all’eroe risorgimentale. Una figura centrale per la storia della Cittadina del Golfo di Policastro che ogni anno riserva una serie di appuntamenti al rivoluzionario patriota italiano Pisacane. Destinato a personaggi impegnati nella promozione della cultura, del merito e del coraggio, il “Premio Internazionale Carlo Pisacane”, giunto alla sua ventottesima edizione e condotto dalla giornalista Maria Rosaria Sica, è stato dedicato alla memoria del giornalista Gianni Minà, a ritirarlo la moglie Loredana Macchietti che attraverso un intenso dialogo con il giornalista Gianfranco Coppola ha ricordato l’attività svolta da Minà nel corso della sua lunga carriera.

Sono stati invece Titti Postiglione – Vice capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile e Francesco De Core Direttore de “Il Mattino” ad essere i destinatari del prestigioso Premio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Tg InfoCilento 19 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home