Piana del Sele

Eboli: Viabilità, sicurezza e dehors. Aumentano le polemiche e nuove accuse vengono mosse all’indirizzo dell’assessorato alla sicurezza

“Pedoni, mamme con i passeggini e soprattutto diversamente abili che si muovono in carrozzina costretti a fare slalom tra sedie, tavolini, pedane ed auto”

Silvana Scocozza

3 Settembre 2023

Gli ebolitani continuano a non sentirsi sicuri. Gli episodi delinquenziali che continuano a registrarsi e la scarsa vigilanza fanno aumentare anche le proteste relative alla mobilità pedonale che non sarebbe garantita, a partire dai luoghi centrali della Città.

Eboli Responsabile chiede attenzione urgente affinché sia garantita la mobilità pedonale per tutti. E accusa l’amministrazione comunale.

La nota di Eboli Responsabile

In questi giorni è esplosa con drammaticità, come oramai ad Eboli succede di frequente, la questione degli usi o più frequentemente degli abusi degli spazi pubblici occupati da dehors, nonché della frequente mancanza di scivoli sui marciapiedi cittadini. Ogni giorno pedoni, mamme con i passeggini e soprattutto persone diversamente abili che si muovono in carrozzina sono costretti a fare slalom tra sedie, tavolini, pedane ed auto parcheggiate su spazi riservati. La questione non può essere banalizzata in quanto racchiude in sé sia l’attenzione alle regole che il rispetto reciproco alla base del vivere civile di una comunità”.

Il dottore Damiano Capaccio, consigliere comunale di opposizione, continua nella nota: “Affrontarla con urgenza è necessario per perseguire l’applicazione e la garanzia dei diritti di tutti i cittadini. La libertà di movimento senza barriere ed impedimenti rende i cittadini uguali e di per sé è un valore fondamentale a cui tutti i regolamenti comunali devono attenersi e garantire.
I diritti dei pedoni, dei neonati in carrozzina e dei soggetti con disabilità non possono essere annullati o limitati dalla prepotenza di alcuni sotto il ricatto di vantaggi e/o svantaggi di natura economica o da una sciagurata cultura di senso di supremazia dell’uso della motorizzazione su chi preferisce camminare”.

I social negli ultimi giorni sono pieni di post di protesta. “A fronte di tanta criticità si rimane affranti dall’assenza degli uffici competenti per il commercio e la vigilanza urbana nella verifica dell’applicazione delle autorizzazioni e soprattutto nel far rispettare regole e divieti. Il Sindaco Mario Conte richiami con decisione gli uffici ad una più decisa applicazione della normativa, sanzionando con severità i trasgressori. Non devono essere giustificate motivazioni economiche, nè tantomeno comportamenti incivili, che possano prevalere sulla sfera dei diritti dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Tg InfoCilento 10 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Torna alla home