Piana del Sele

Eboli: Viabilità, sicurezza e dehors. Aumentano le polemiche e nuove accuse vengono mosse all’indirizzo dell’assessorato alla sicurezza

“Pedoni, mamme con i passeggini e soprattutto diversamente abili che si muovono in carrozzina costretti a fare slalom tra sedie, tavolini, pedane ed auto”

Silvana Scocozza

3 Settembre 2023

Gli ebolitani continuano a non sentirsi sicuri. Gli episodi delinquenziali che continuano a registrarsi e la scarsa vigilanza fanno aumentare anche le proteste relative alla mobilità pedonale che non sarebbe garantita, a partire dai luoghi centrali della Città.

InfoCilento - Canale 79

Eboli Responsabile chiede attenzione urgente affinché sia garantita la mobilità pedonale per tutti. E accusa l’amministrazione comunale.

La nota di Eboli Responsabile

In questi giorni è esplosa con drammaticità, come oramai ad Eboli succede di frequente, la questione degli usi o più frequentemente degli abusi degli spazi pubblici occupati da dehors, nonché della frequente mancanza di scivoli sui marciapiedi cittadini. Ogni giorno pedoni, mamme con i passeggini e soprattutto persone diversamente abili che si muovono in carrozzina sono costretti a fare slalom tra sedie, tavolini, pedane ed auto parcheggiate su spazi riservati. La questione non può essere banalizzata in quanto racchiude in sé sia l’attenzione alle regole che il rispetto reciproco alla base del vivere civile di una comunità”.

Il dottore Damiano Capaccio, consigliere comunale di opposizione, continua nella nota: “Affrontarla con urgenza è necessario per perseguire l’applicazione e la garanzia dei diritti di tutti i cittadini. La libertà di movimento senza barriere ed impedimenti rende i cittadini uguali e di per sé è un valore fondamentale a cui tutti i regolamenti comunali devono attenersi e garantire.
I diritti dei pedoni, dei neonati in carrozzina e dei soggetti con disabilità non possono essere annullati o limitati dalla prepotenza di alcuni sotto il ricatto di vantaggi e/o svantaggi di natura economica o da una sciagurata cultura di senso di supremazia dell’uso della motorizzazione su chi preferisce camminare”.

I social negli ultimi giorni sono pieni di post di protesta. “A fronte di tanta criticità si rimane affranti dall’assenza degli uffici competenti per il commercio e la vigilanza urbana nella verifica dell’applicazione delle autorizzazioni e soprattutto nel far rispettare regole e divieti. Il Sindaco Mario Conte richiami con decisione gli uffici ad una più decisa applicazione della normativa, sanzionando con severità i trasgressori. Non devono essere giustificate motivazioni economiche, nè tantomeno comportamenti incivili, che possano prevalere sulla sfera dei diritti dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi

È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Torna alla home