Attualità

Antiquarium di Agropoli, si lavora per la riapertura

Chiuso da anni, il Comune di Agropoli è pronto a riaprire l'Antiquarium. Presto sarà attivato anche un sistema di videosorveglianza

Ernesto Rocco

2 Settembre 2023

Antiquarium Agropoli

L’amministrazione comunale di Agropoli pronta a riaprire l’antiquarium di via Pisacane. Il museo sito al piano terra del Palazzo Civico delle Arti di via Carlo Pisacane, ospita importanti reperti recuperati sul territorio e in mare che raccontano pagine di storia della città. La struttura fu chiusa negli anni scorsi prima a causa del covid e poi di interventi manutenzione avviati ai piani superiori e tutt’ora in corso. Ma di recente è stata anche al centro di una polemica per il furto di alcuni reperti.

Il furto di reperti all’Antiquarium di Agropoli

Sono 12 quelli che mancherebbero all’appello ma, per il momento, si sa poco altro sugli esecutori o sui mandanti, così come sulle motivazioni: furto messo a segno su commissione per il mercato nero, oppure “semplice” souvenir? Un mistero da risolvere considerato anche che non risultano segni di effrazione.

Fatto sta che il caso fino a poche settimane fa la vicenda non era ancora venuta a galla e non era stata neanche denunciata alle autorità. Solo l’intervento del consigliere di minoranza Raffaele Pesce aveva permesso di sollevare la questione.

Attualmente, sono in corso le indagini dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, guidati dal comandante Massimiliano Croce.

Il progetto di recupero

Polemiche a parte l’amministrazione comunale ha annunciato di voler «adottare qualsiasi iniziativa al fine di mettere in sicurezza i reperti archeologici custoditi all’interno dell’Antiquarium ubicato nel Palazzo Civico delle Arti e permettere la fruizione dello stesso al pubblico».

Per questo è stato dato mandato di attivare un sistema di videosorveglianza e antincendio e porre in essere gli altri atti necessari alla riapertura dell’esposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home