Almanacco

Accadimenti, santi e curiosità. l’Almanacco del 7 settembre

Il 7 settembre si commemora Santa Regina. Non sono molte fonti che parlano della vita di Santa Regina, Reine in francese

Serena Vitolo

7 Settembre 2023

Santa Regina Vergine e Martire

Santi del giorno: S. Regina vergine Martire
S. Giovanni di Nicomedia mart.
S. Grato patr. di Aosta

InfoCilento - Canale 79

Il 7 settembre si commemora Santa Regina. Non sono molte fonti che parlano della vita di Santa Regina, Reine in francese; le poche notizie si possono ricavare da una testimone che si definì oculare. Nacque ad Alise, in Gallia, nei pressi di Autun, nel III secolo, probabilmente da famiglia di origine nobiliare; persa la madre morta nel darla alla luce, la Santa crebbe con il padre, capo militare pagano. La giovane, tuttavia, seguendo la propria indole, decise di abbracciare il cristianesimo e, contro la volontà paterna, fece voto di castità, scegliendo di intraprendere vita eremitica.

Etimologia: Regina, nome prettamente cristiano, si è affermato grazie al culto per la Vergine Maria, “Regina del Cielo”. Oggi, è usato anche in senso augurale ed esotico.

Proverbio del giorno:
Di settembre di frutti ce n’è sempre.

Aforisma del giorno:
Se ne intendeva, mi pare, colui il quale disse che un buon matrimonio si componeva di una moglie cieca e di un marito sordo. (M. de Montaigne)

Accadde Oggi:

1927 – Primo televisore elettronico della storia: A due anni dall’invenzione di Baird, che secondo la tesi comune segna l’inizio della televisione, l’inventore americano Philo Farnsworth costruisce il primo televisore elettronico della storia.

Sei nato oggi? Si potrebbero scrivere interi romanzi sui nati il 7 settembre e sulla loro illimitata ricerca del successo personale. Dire che essi incontrano degli ostacoli sul loro cammino è un eufemismo: in effetti la strada è generalmente lunga, le difficoltà molteplici e pericolose, ma questi individui determinati non si daranno pace finché non porteranno a termine quello che hanno intrapreso, dovesse essere l’ultima cosa che fanno. Queste persone avrebbero anche più successo se si calmassero un pò, se imparassero a dividere le loro responsabilità con gli altri e a integrarsi bene nel gruppo. Meno saranno coinvolti nella lotta per guadagnare o perdere la supremazia, migliori saranno i loro risultati e, di conseguenza, quelli del gruppo che rappresentano.

Celebrità nate in questo giorno:

1949 – Gloria Gaynor: Nata a Newark, in New Jersey, il suo vero nome è Gloria Fowles ma come cantante ha dominato il firmamento della disco music con il nome d’arte Gloria Gaynor.

1956 – Sergio Rizzo: Nato a Ivrea (in Piemonte), è giornalista e scrittore, tra le firme più prestigiose del Corriere della Sera.

Scomparsi oggi:

1962 – Karen Blixen Danese di nascita ma africana nel cuore, nelle sue opere cantò il meraviglioso spettacolo naturalistico del continente nero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Torna alla home