Cronaca

Allarme truffe: in Cilento e Vallo di Diano falsi addetti Asis e Inps

Scatta l'allarme: nel Vallo di Diano truffa per 400 euro. Malviventi in azione anche in Cilento.

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2016

Scatta l’allarme: nel Vallo di Diano truffa per 400 euro. Malviventi in azione anche in Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Scatta l’allarme truffe nel Cilento e Vallo di Diano. Più episodi sono stati registrati negli ultimi giorni. Nei comuni serviti dall’Asis, in particolare, alcuni addetti si sono presentati muniti di falsi tesserini di riconoscimento, fingendo di essere autorizzati per la verifica dei contatori, dei parametri della bolletta oppure richiedono pagamenti per fatture, ottenendo così libero accesso alle abitazioni dei cittadini.

Dalla società, però, smentiscono di avere incaricati che possono riscuotere pagamenti o vendere apparecchi idrici. “L’ASIS avverte, inoltre, che i dati relativi alle utenze sono tutelati dalla privacy e ricorda, nel caso venisse richiesto da estranei di visionare le bollette, che tali documenti contengono dati sensibili (numeri di telefono, codici fiscali, ecc.). Il cliente non è tenuto a mostrarle ad estranei ed è invitato a denunciare eventuali tentativi di truffa alle Autorità competenti”.

I truffatori negli ultimi giorni, però, non hanno agito solo sotto le vesti di incaricati Asis ma anche come addetti dell’Inps. A Sala Consilina un malvivente si è presentato a casa di una donna dicendole che avrebbe dovuto fare un controllo sull’importo della pensione di anzianità. La signora è caduta nella trappola dopo che il malfattore ha fatto finta di parlare con la figlia, così come aveva chiesto. A quel punto si è convinta ed ha fatto controllare il denaro riscosso. A questo punto, dopo il finto controllo, il truffatore ha fatto finta di allontanarsi per poi ritornare e, attraverso una finestra è rientrato in casa ed ha rubato i 400 euro prima controllati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Torna alla home