Alburni

Aquara, Paolo Ascierto cittadino onorario: grande partecipazione alla cerimonia

Cittadinanza onoraria per Paolo Antonio Ascierto. Ieri cerimonia straordinaria del Consiglio Comunale di Aquara

Alessandra Pazzanese

1 Settembre 2023

Grande partecipazione ieri ad Aquara per il conferimento della cittadinanza onoraria al Professore Paolo Antonio Ascierto. La cerimonia di conferimento, preceduta da una seduta straordinaria del Consiglio Comunale in cui è stata votata all’unanimità la proposta di conferire il prestigioso riconoscimento ad Ascierto, si è tenuta presso il Centro Socioculturale Fioravante Serraino ubicato in via XXV aprile. Già cittadino onorario di diversi comuni del Cilento come Sessa Cilento e Contorne, paese in cui ha ricevuto, solo qualche settimana fa, le chiavi della città, l’oncologo ha espresso il suo apprezzamento per il Cilento e la sua gratitudine verso i sentimenti di stima attestatigli dai cilentani.

Chi è Paolo Ascierto

Il Professore Paolo Antonio Ascierto, direttore dell’Unità di Oncologia, Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione” G. Pascale” di Napoli e pioniere della prima molecola immuno-oncologica approvata, è stato definito il massimo esperto di melanoma al mondo per il decennio 2013 – 2023 ed è in vetta alla classifica Expertscape ideata dall’Università del North Carolina e su oltre 130mila specialisti a livello mondiale.

La sua presenza ad Aquara ha offerto l’occasione per riaprire il dibattito sull’importanza di tutelare il diritto alla salute, preservando gli ospedali e tutte le forme di assistenza sanitaria, nel Cilento.

La cerimonia

“Aquara non ha mai ospitato così tanti amministratori, siamo felici di un tale attestato di stima da parte di tutti e di poter conferire, alla presenza di tanti illustri amministratori, la cittadinanza onoraria ad un luminare della scienza e della ricerca” ha affermato il sindaco, Antonio Marino.

Ad intervenire durante l’incontro anche Massimo Cobellis, Direttore Generale della Casa di Cura Cobellis che ha sottolineato l’impegno degli amministratori del territorio per difendere la sanità locale citando l’esempio dato da Girolamo Auricchio ex sindaco e attuale vicesindaco di Roccadaspide, presente alla serata; la sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese che ha ringraziato Ascierto per il suo importante lavoro, il sindaco di Roccadaspide, comune capofila della Valle del Calore e dell’entroterra cilentano, Gabriele Iuliano; il Provveditore agli Studi di Salerno, Mimì Minella; il vicepresidente della Provincia di Salerno, Carmelo Stanziola che ha portato i saluti del presidente Franco Alfieri esprimendo soddisfazione per l’iniziativa.

Il ringraziamento di Ascierto

Ascierto ha ringraziato con emozione i presenti e la Città di Aquara e ha portato i saluti del Professore Attilio Bianchi, Direttore Generale dell’Istituto Nazionale Tumori – Pascale di Napoli: “Impegni pregressi non mi permettono di essere presente, il personale e la comunità dell’Istituto Pascale è impegnato a trasformare le lacrime di disperazione in lacrime di speranza e queste giornate sono utili perché possiamo parlarne e raccontare il nostro lavoro” queste alcune delle parole espresse da Bianchi e lette da Ascierto.

La serata si è conclusa con il taglio di una torta ben augurale con su scritto: “Al Prof. Ascierto il nostro benvenuto nella comunità di Aquara”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Anteprima News, puntata 12 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Costabile Mondelli, Direttore generale dell’US Agropoli

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home