Attualità

Macchie rosse nel fiume a Sant’Arsenio. Le rassicurazioni del Comune

Le rassicurazioni del Comune: “Le prime analisi effettuate hanno dato esito negativo sulla presenza di inquinanti”

Federica Pistone

30 Agosto 2023

Nei giorni scorsi, in un corso d’acqua che percorrere il territorio comunale di Sant’Arsenio, erano comparse delle macchie di colore rossastro che avevano messo in allarme i cittadini che subito avevano comunicato quanto riscontrato alle autorità preposte. Si tratta di un corso d’acqua, dove in passato, si sono già verificati episodi simili, di comparsa nelle acque di sostanze di colore sospettoso.

Le segnalazioni

Nello specifico, il corso d’acqua, che si trova in una zona al territorio comunale di San Pietro al Tanagro, è stato subito sottoposto ai controlli del caso.

Il Comune di Sant’Arsenio, guidato dal sindaco, Donato Pica, ha dato mandato ad un laboratorio privato ed accredito per effettuare i controlli del caso.

I dati delle analisi

Le prime analisi effettuate hanno dato esito negativo sulla presenza di inquinanti”, rassicurano dal Comune. “Solo la presenza di ferro, dai dati estrapolati, supera di pochissimo i limiti normativi, ma lo stesso laboratorio ha garantito che la quantità rilevata non comporta rischi per la salute e l’ambiente.
Intanto questa mattina sul posto sono giunti anche i tecnici dell’Arpac. I tecnici non hanno potuto eseguire i prelievi necessari a causa delle condizioni in cui versavano le sponde del fiume rese particolarmente insidiose dalle piogge degli ultimi giorni. I nuovi campionamenti sono previsti nei prossimi giorni. Proseguono quindi tutti gli accertamenti del caso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home