Almanacco

Accadimenti, santi e curiosità. Ecco l’Almanacco del 5 settembre

Freddie Mercury, il leggendario cantante dei Queen (vero nome Farrokh Bulsara), nasce il 5 settembre 1946 nell'esotica isola di Zanzibar,

Serena Vitolo

5 Settembre 2023

Freddie Mercury, il leggendario cantante dei Queen (vero nome Farrokh Bulsara), nasce il 5 settembre 1946 nell’esotica isola di Zanzibar, attualmente di proprietà della Tanzania. Figlio di un politico inglese sempre in viaggio per lavoro, Freddie si ritrova a svolgere gli studi elementari a Bombay, in India, per poi completarli in Inghilterra, terra di origine della famiglia. La formazione altamente internazionale permetterà al sensibile futuro cantante di costruirsi un bagaglio di esperienze non indifferente. Inizialmente, fra l’altro, il destino di Mercury non sembrava affatto la musica, dato che si era iscritto all’Istituto d’Arte Ealing, laureandosi in arte e design.

Santi del giorno: 

San Lorenzo Giustiniani (Vescovo)
Santa Teresa di Calcutta (Religiosa)
San Bertino di Sithiu (Abate)

Etimologia: Berta, il termine germanico “Berchta” indicava in origine un “essere splendente”, “la dea luminosa”, ovvero quella divinità della mitologia nordica sempre circondata da un intenso chiarore. Il nome ebbe larga diffusione nel Medioevo, grazie al culto di diversi santi e sante.

Proverbio del giorno:
Di settembre e d’agosto, bevi il vin vecchio e lascia stare il mosto.

Aforisma del giorno:
Fama e ricchezza senza l’intelligenza non sono possessi sicuri. (Democrito)

Accadde Oggi:

1885 – Primo esempio di pompa per benzina: Stanco delle file davanti alla cisterna per riempire la tanica di benzina, Sylvanus F. Bowser di Fort Wayne (Indiana) mette a punto una cisterna racchiusa in una botte di legno con annesso sistema di valvole, pompa a stantuffo, tubo di gomma e rubinetto. È il primo modello di pompa per la benzina, che Bowser vende a un mercante suo concittadino.

Sei nato oggi? I nati il 5 settembre amano usare la loro mente attiva e sveglia per costruire i più fantasiosi e romantici castelli in aria. Essi sono, in verità, molto esperti nel materializzare tali ideali ma, sfortunatamente, possono illudersi molto sulle possibilità di successo. Soggetti a un eccessivo orgoglio o autocompiacimento, possono perdere il contatto con la realtà e quindi essere afflitti da ogni genere di malessere quando meno se lo aspettano. I nati il 5 settembre possono essere degli amici divertenti e piacevoli. Sebbene posseggano anche un lato serio, divertirsi è importante per loro, e in effetti è come se facessero tutto con una sorta di strizzatina d’occhio.

Celebrità nate in questo giorno:

1946 – Freddie Mercury: Cantante, compositore e musicista tra i più amati della storia, fondatore e leader dei Queen.

1941 – Enrico Beruschi: Nato a Milano, lavora da quarant’anni nel mondo dello spettacolo come attore, comico, cabarettista e regista teatrale.

1951 – Michael Keaton: Nato a Coraopolis, in Pennsylvania, è registrato all’anagrafe come Michael John Douglas, di professione attore.

Scomparsi oggi

1997 – Madre Teresa di Calcutta Nata a Skopje, capitale della Macedonia, è stata una religiosa albanese, di fede cattolica, impegnata in favore dei poveri e degli infermi dell’India

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home