Cilento

Stadio Covone di Sapri, botta a risposta tra maggioranza e opposizione

Lavori allo stadio, scuola calcio costretta a trasferirsi a Vibonati. Botta e risposta tra sindaco e capogruppo di minoranza

Maria Emilia Cobucci

30 Agosto 2023

È polemica nella Città di Sapri per quanto attiene l’utilizzo del campo sportivo cittadino “Matteo Covone”. A sollevare la questione è stato il grupoo consiliare di minoranza SiAmo Sapri in seguito all’informativa con la quale si è appreso che la scuola calcio saprese svolgerà i suoi allenamenti presso il campo sportivo di Vibonati “con evidente disagio per le famiglie”.

“Non si capisce come mai, giustificando il diniego per dei lavori di ristrutturazione, la scuola calcio debba sbarcare a Vibonati, mentre la prima squadra può tranquillamente usufruire del campo, tanto che già oggi vi è la partita di Coppa Italia proprio presso lo stadio comunale Matteo Covone di Sapri – dichiara il capogruppo di opposizione Emanuele VitaChiediamo all’amministrazione comunale, nonché al responsabile dell’ufficio tecnico, tra l’altro Direttore Sportivo della prima squadra, di prendere provvedimenti e di consentire ai ragazzi e alle famiglie di Sapri di usufruire del campo sportivo”.

Stadio Covone di Sapri, la replica del sindaco

In giornata immediata replica del primo cittadino Antonio Gentile.

“Nello Stadio Comunale Matteo Covone di Sapri c’è spazio per le ASD Sapri Soccer School Cilento e Sapri Calcio – afferma il Sindaco – Facciamo chiarezza e speriamo nella fine di inutili e sterili polemiche alimentate ad arte. Oggi ho inviato alle associazioni calcistiche interessate una nota nella quale comunico, che una volta terminati i lavori di manutenzione, propedeutici alla piena fruibilità della struttura, sicuramente entro la fine del mese di settembre, sarà comunicato alle parti istanti, il calendario per le attività di allenamento. L’ASD Sapri Calcio oggi giocherà al campo sportivo a seguito della sospensione temporanea dei lavori, provvedimento tra l’altro già adottato nelle scorse settimane per consentire alla ASD Sapri Soccer School Cilento gli stages estivi programmati”.

E poi aggiunge. “Le attività quindi riprenderanno per tutti i settori e a nessuno sarà negato l’utilizzo di una struttura che è della collettività e non delle singole ASD. È bene specificare, inoltre, che già sono state autorizzate e non da oggi per entrambe le associazioni calcistiche tutte le partite dei vari campionati che disputeranno. Il calcio e gli sport in generale sono funzionali alla crescita, alla formazione, alla disciplina, alla solidarietà ed al senso di unità e le dirigenze devono sentirsi obbligate moralmente nel perseguire tali principi, evitando di alimentare sterili polemiche di parte”.

La nuova risposta della minoranza

Alle affermazioni del Sindaco Gentile ha fatto seguito poi una nuova dichiarazione del capogruppo Vita. “Quanto detto dal primo cittadino non corrisponde a verità – aggiunge – Non vi è stata disponibilità da parte dell’ufficio tecnico negli ultimi mesi, nonostante le diverse richieste pervenute. Motivo per il quale la squadra si è dovuta organizzare diversamente. Nella giornata di ieri inoltre la risposta dell”ufficio tecnico è di una mancata disponibilità del campo fino a quando non termineranno i lavori di manutenzione. Sorprende dunque la disponibilità odierna del sindaco quando fino a ieri non c’era quella dell’ufficio tecnico con la conseguenza che diverse famiglie di Sapri sono costrette a portare i priori figli presso la struttura sportiva di Vibonati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Tg InfoCilento 19 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Torna alla home