Attualità

Frana sulla SS19, Consiglio dei Ministri risponde al comitato Ponte Nuovo

Dal CDM arrivano rassicurazioni sulla frana che blocca la SS19 e sulla messa in sicurezza del fiume Tanagro.

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2016

Dal CDM arrivano rassicurazioni sulla frana che blocca la SS19 e sulla messa in sicurezza del fiume Tanagro.

AULETTA. La Presidenza del Consiglio dei Ministri risponde al Comitato Ponte Nuovo.
Dopo la nota di segnalazione del gruppo civico per richiamare l’attenzione delle istituzioni riguardo la frana della Statale 19, arriva la lettera di risposta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e precisamente dalla Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle Infrastrutture idriche.

Nella nota si legge:
“Gentile Sig. Addesso
Con riferimento alla Sua nota del 23 novembre u.s. pervenuta a questa Struttura per tramite dell’Ufficio del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 2 febbraio 2016, si rappresenta che, riguardo alle azioni strutturali di mitigazione del rischio idrogeologico, i Presidenti delle Regioni sono, come soprà, Commissari di Governo, secondo quanto previsto dal DL 91/2014 convertito con legge 116 dell’ 11 agosto 2014. I medesimi per ottenere finanziamenti statali, devono segnalare fornendo le informazioni richieste dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, gli interventi che rivestono la massima priorità.
In particolare per il Suo Comune, la Regione ha inserito nella piattaforma Rendis-web 3 interventi, tra cui anche le opera di difesa spondale fiume Tanagro che potrebbero essere finanziati dal Piano nazionale di contrasto al rischio idrogeologico, qualora risultassero prioritari ed avessero i requisiti necessari.
Questa struttura, nei limiti delle proprie competenze che riguardano la governance di sistema, la programmazione e riprogrammazione degli interventi sulla base della valutazione di criticità, e quindi di priorità, segnalata dai Presidenti delle Regioni- Commissari straordinari di Governo, rimane comunque a disposizione per ogni altra eventuale richiesta di informazioni chiarimenti.
Cordiali Saluti – Il responsabile Mauro Grassi

Il comitato esprime grande soddisfazione per la risposta del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi auspicando soprattutto che il Presidente della Regione Campania De Luca e gli Enti competenti, facciano rientrare la frana di Auletta, nei finanziamenti del Piano nazionale di contrasto al rischio idrogeologico, poichè vi sono evidenti criticità, tali da rendere prioritario l’intervento, al momento la frana continua ad avanzare a causa dell’erosione spondale del Fiume Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home