Attualità

Temporali, vento e mare agitato: scatta allerta meteo in Campania

Da domani scatta l’allerta meteo in Campania: previste raffiche di vento, temporali improvvisi con grandinate e mare agitato

Ernesto Rocco

27 Agosto 2023

Allerta meteo

La Protezione Civile della Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Questo avviso sarà valido a partire dalle 8 di domani, lunedì 28 agosto, fino alle 8 di martedì 29 agosto, per l’intera regione.

InfoCilento - Canale 79

Si prevedono possibili temporali improvvisi e intensi, con un’evoluzione rapida. Questi temporali potrebbero essere accompagnati da grandine e fulmini.

Venti Forti e Mare Agitato

La previsione include anche la possibilità di “venti localmente forti con possibili raffiche e mare tendente ad agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte”.

Rischio di Conseguenze al Suolo

Sono possibili diverse conseguenze al suolo a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Queste includono allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque sulle strade, ruscellamenti con trasporto di materiale, frane e caduta di massi.

Raccomandazioni per la Sicurezza

Dato il rischio di grandine e la presenza prevista di venti forti con raffiche, insieme al mare agitato, si raccomanda la massima attenzione nella garanzia della stabilità delle strutture, incluso mobili e strutture temporanee, così come del verde pubblico.

Chiamata all’Azione dei Comuni

La Protezione civile richiama l’attenzione dei Comuni a prendere misure immediate per affrontare questa situazione. È necessario attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e attuare tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Torna alla home