Attualità

Casal Velino, nessun intervento per la messa in sicurezza del costone: presentato esposto

Lo smottamento del costone ha impedito l'apertura di un lido. Ora sul caso presentato esposto e ricorso al Tar

Ernesto Rocco

26 Agosto 2023

Frana Piani Casal Velino

Un ricorso al Tar e un esposto alla Procura di Vallo della Lucania contro il Comune di Casal Velino. L’iniziativa è dell’avvocato Elena D’Aiuto, titolare di un lido sito nel comune cilentano, posto in località Piani. Le mareggiate di primavera, infatti, avevano provocato uno smottamento del costone che poteva rappresentare un pericolo sia per gli automobilisti in transito sulla via del Mare che per i bagnanti. La titolare dell’area in concessione aveva avviato le opere di messa in sicurezza, bloccate poi dal Comune. L’Ente, successivamente, con ordinanza del sindaco Silvia Pisapia, disponeva lavori di somma urgenza però mai eseguiti.

La situazione del costone

Il costone è rimasto quindi nello stato in cui si trovava, benché anche a margine di un sopralluogo di Polizia Municipale e Vigili del Fuoco fosse stata evidenziata la pericolosità delle condizioni in cui si trovava. Una situazione che ha provocato problemi all’attività di noleggio ombrelloni, lettini e sdraio.

Le azioni giudiziarie

Ecco perché la titolare del lido ha deciso di presentare ricorso al Tar affidandosi all’avvocato Orazio Abbamonte di Napoli contro il provvedimento con cui l’Ente ha bloccato i lavori (l’udienza è stata fissata a settembre). Al contempo è stato presentato un esposto alla Procura della Repubblica per omissione d’atti d’ufficio.

Questa estate il lido è rimasto chiuso; attiva esclusivamente l’area parcheggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home