Attualità

Battipaglia: Scoperta una tomba antica con alcuni resti nel corso di alcuni scavi condotti da una ditta per conto dell’Asis

Scoperta una tomba antica. Stop ai lavori, arriva la Soprintendenza

Silvana Scocozza

25 Agosto 2023

Ossa Battipaglia

Una ditta incarica dall’Asis stava effettuando alcuni scavi in zona quando improvvisamente la benna del mezzo meccanico ha incontrato un corpo estraneo: è emersa infatti una tomba antica contente alcune ossa e immediatamente i lavori sono stati bloccati e subito è stata avvisata la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.
In Via Belvedere anche la Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese che si sta occupando della questione.

La segnalazione

La denuncia di “scoperta fortuita di beni archeologici (ex art. 90, D.Lgs. 42/2004)” porta la firma dell’ingegnere Gian Maria Vessa, in qualità di Direttore dei lavori per conto della società Asis Salernitana Reti e Impianti SpA.

Testualmente nella nota si comunica di “aver scoperto in maniera fortuita, in occasione dei lavori di “Digitalizzazione e distrettualizzazione delle reti idriche dei comuni di Battipaglia, Bellizzi, Eboli e Pontecagnano Faiano”, in data 25/08/2023 nel territorio del Comune di Battipaglia (SA) in via Belvedere tra il civico 22 e 26, all’altezza del distributore di carburante Q8, un sarcofago in pietra completo di copertura. II reperto è stato rinvenuto al di sotto di precedenti sottoservizi, in parte danneggiato nella copertura”.

Lo stop ai lavori

La ditta incentiva ha “provveduto a interrompere immediatamente i lavori e ad avvertire le autorità locali, le quali si sono recate tempestivamente sui luoghi ai fini di accertare quanto denunciato. I lavori restano sospesi sul tratto in oggetto fino a determinazione da parte della
Soprintendenza”.

Il reperto è sul posto e l’area è stata messa in sicurezza “in quanto il rinvenimento è avvenuto su strada pubblica ad alta percorrenza. Il rinvenimento è stato coperto con tessuto non tessuto e brecciame”.

Si attendono ora i rilievi degli esperti di settore per risalire all’epoca della tomba e riprendere eventualmente i lavori nel minor tempo possibile onde evitare disagi e disservizi alla circolazione stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home