Attualità

Eboli: Azienda Speciale ASSI – Nominati il Presidente e il Vicepresidente dell’Assemblea consortile

Il sindaco di Eboli Conte e quello di Serre Opramolla sono i sindaci a capo dell’assemblea consortile.

Silvana Scocozza

24 Agosto 2023

Mario Conte e Antonio Opramolla

Convocata dal Sindaco del Comune capofila del Piano di Zona, Mario Conte, l’Assemblea consortile dell’Azienda Speciale Sele Inclusione – Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona, voluta dagli otto Comuni dell’Ambito S3 ex S5 della Regione Campania ha nominato Presidente e Vicepresidente dell’Assemblea consortile: Presidente dell’Assemblea, come previsto dallo statuto vigente è stato confermato il sindaco di Eboli Mario Conte ed alla Vicepresidenza è stato eletto il Sindaco di Serre Antonio Opramolla, completandosi così il Quadro degli organi dell’Azienda, con Assemblea Consortile, Consiglio di Amministrazione, Direttore Generale e Revisore del conto pienamente operativi.

InfoCilento - Canale 79

I sindaci presenti e l’ordine del giorno

Hanno preso parte all’incontro i Sindaci degli otto comuni, Mario Conte, sindaco di Eboli, Francesco Cembalo, sindaco di Altavilla Silentina, Biagio Luongo, sindaco di Campagna, Antonio Briscione, sindaco di Contursi Terme, Carmine Pignata, sindaco di Oliveto Citra, Carmine Cennamo, sindaco di Postiglione, Patrizia Quaranta, assessore di Serre e delegata del sindaco Antonio Opramolla e Giacomo Orco, sindaco di Sicignano degli Alburni.

L’Assemblea è quindi passata all’approvazione del Piano Programma contenente il Piano Triennale del fabbisogno del Personale ed il Contratto di servizio, il Bilancio preventivo pluriennale 2023/2025 e gli indicatori bilancio.

Con l’approvazione all’unanimità dei documenti fondamentali, previsti dall’art. 114 del Testo Unico degli Enti Locali, prende corpo l’attività dell’azienda con la definizione delle scelte strategiche, dei livelli di erogazione dei servizi, degli obiettivi di breve e medio termine.

Il commento

“Ribadita dai Sindaci la necessità di recuperare criticità del passato, non più sostenibili, con una particolare attenzione al problema dei nidi, all’assistenza domiciliare e specialistica scolastica, alle nuove problematiche legate alle dipendenze e disagi sociali. Sottolineata la necessità di realizzare un effettivo innalzamento della qualità dei servizi, favorendo le fasi del welfare d’accesso, con il rafforzamento, la qualificazione e la stabilizzazione del Servizio Sociale Professionale”, si legge nella nota diffusa dal Comune di Eboli che prosegue: “Essenziale il rapporto ed il confronto con i diversi attori, in primis con il Distretto sanitario 64, presente all’Assemblea con la Direttrice, dr.ssa Marilena Montefusco, con le OO.SS. e gli Enti del Terzo Settore, privilegiando da subito momenti nuovi di co-programmazione e co-progettazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home