Attualità

Consac IES al fianco dei comuni per la transizione ecologica

La municipalizzata propone il proprio affiancamento agli uffici tecnici comunali dei 48 Comuni soci del Cilento e Vallo di Diano

Comunicato Stampa

22 Agosto 2023

Antonio Bruno

Nell’epoca della transizione ecologica invocata dalla Direttiva RED II europea, tutti sono chiamati a dare il loro apporto per accelerare il percorso che dovrà condurre l’umanità ad abbandonare le fonti fossili e virare verso l’uso sempre più massiccio di fonti alternative rinnovabili, come il sole, l’acqua, il vento, le biomasse. E non si tratta solo di un impegno di carattere etico, ma anche, anzi soprattutto, di una forma di investimento – con diverse agevolazioni – che introduce delle convenienze anche di carattere economico.

Le iniziative di Consac

La società CONSAC IES, presieduta da Antonio Bruno, ha specializzato la propria struttura tecnica (diretta dall’ingegnere Felice Parrilli, già Direttore Generale di Consac gestioni Idriche spa) per inserirsi a pieno titolo in questo processo di trasformazione.

La municipalizzata propone il proprio affiancamento agli uffici tecnici comunali dei 48 Comuni soci del Cilento e Vallo di Diano, cronicamente sottodimensionati, per garantire la costituzione e la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

La stessa Regione Campania ha messo a disposizione dei Comuni con meno di 5.000 abitanti l’importo di 8.000 euro per le spese di costituzione della CER stessa e per gli studi preliminari finalizzati al dimensionamento preliminare degli impianti produttivi che è possibile realizzare.

L’importanza delle CER

L’importanza delle CER risiede nel fatto che esse sono associazioni costituire tra Soggetti Pubblici, come gli Enti comunali, e soggetti privati, come imprese e cittadini…, con lo scopo di autoprodurre la maggior parte dell’energia consumata all’interno dell’associazione medesima, conseguendo anche interessanti introiti per incentivi statali che possono essere destinati per aiuti sociali o interventi di pubblica utilità.

Insomma, Consac IES ha tutta l’intenzione di non porsi passivamente ad osservare il transito del treno dell’innovazione, ma di svolgere un ruolo da protagonista per fornire un concreto contributo allo sviluppo del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Torna alla home