Cilento

“Oink-Lab” celebra la memoria di Carmine Di Filippo con il “Yamolab Project”

Appuntamento il 26 agosto e il 2 settembre in piazza Gallo e il 9 settembre presso la Fornace di Agropoli per ricordare Carmine Di Filippo

Carmela Di Marco

22 Agosto 2023

Carmine Di Filippo

L’associazione “Oink-Lab” è pronta a dar vita al secondo evento in memoria di Carmine Di Filippo, noto come Yamolab, attraverso il progetto “Yamolab Project”. Quest’iniziativa ambiziosa mira a trasformare questa iniziativa in un appuntamento fisso annuale per la cittadina di Agropoli e i centri limitrofi. La missione principale è quella di unire diversi stili musicali, tra cui hip hop, funky, rap e RnB, creando un connubio tra la passione condivisa da sempre da Carmine e le varie sfaccettature artistiche.

InfoCilento - Canale 79

Una Sinfonia di Stili Musicali e Creatività

Questo connubio musicale riflette la connessione tra la passione di “Oink-Lab” e quella di Carmine Di Filippo. Inoltre, l’aspetto visivo dell’evento sarà altrettanto cruciale. Le grafiche che promuoveranno l’evento, così come le opere d’arte esposte, trarranno ispirazione dallo stile e dalle idee del talentuoso grafico scomparso prematuramente.

Le location e le date

L’associazione ha scelto come location la suggestiva Piazza Gallo. Qui si svolgeranno gli eventi il 26 agosto 2023 e il 2 settembre 2023. Inoltre, il 9 settembre 2023, La Fornace ospiterà un terzo appuntamento.

Un Evento di Inclusione e Crescita Artistica

Oltre a fungere da memoriale in onore di Carmine Di Filippo, l’evento mira a fungere da punto di incontro e aggregazione. Una componente importante è la creazione di un movimento artistico, in particolare nello stile street, che possa attrarre un vasto pubblico, incluso turisti e appassionati. Questo si tradurrà in un trampolino di lancio per talentuosi gruppi emergenti locali che spesso hanno poche opportunità di esibirsi, consentendo loro di condividere il palco con artisti già affermati.

Un’Esperienza Sensoriale e Gastronomica

La street art svolgerà un ruolo centrale nell’evento, presentando opere funzionali e a tema che cattureranno l’attenzione e stimoleranno la riflessione. L’esperienza sarà resa ancor più coinvolgente grazie agli stand gastronomici e ai mercatini espositivi, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti.

Una Luminosa Celebrazione della Passione

L’obiettivo primario del “Yamolab Project” è accendere i riflettori sulla passione che Carmine Di Filippo aveva per la musica e l’arte. Gli artisti e gli ospiti che parteciperanno si esibiranno a titolo gratuito, contribuendo a promuovere il movimento e l’idea dietro il progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Torna alla home