Alburni

Il professore Ascierto sarà cittadino onorario di Aquara

Il comune di Aquara ha deciso di conferire la cittadinanza a Paolo Ascierto, maggior esperto di melanoma al mondo.

Alessandra Pazzanese

21 Agosto 2023

Paolo Ascierto

L’amministrazione comunale di Aquara, guidata dal sindaco Antonio Marino, ha espresso la volontà di conferire al professore Paolo Antonio Ascierto la cittadinanza onoraria. La cerimonia di conferimento dell’onorificenza si terrà, alla presenza del noto oncologo, il prossimo 31 agosto presso il Centro Socioculturale Fioravante Serraino ubicato in via XXV aprile. Dall’ente è stato inviato l’invito a tutti i cittadini dell’intero territorio e agli amministratori comunali dei paesi limitrofi a prendere parte alla cerimonia.

InfoCilento - Canale 79

Chi è il professore Ascierto?

Già cittadino onorario di diversi comuni del Cilento, come Sessa Cilento e Controne, paese in cui ha ricevuto, solo qualche settimana fa, le chiavi della città, il professore Paolo Ascierto è stato definito il massimo esperto di melanoma al mondo per il decennio 2013-2023. A decretarlo la classifica Expertscape ideata dall’Università del North Carolina che ha visto al primo posto il direttore dell’Unità di Oncologia, Melanoma, Immuniterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale” di Napoli, su oltre 130mila specialisti a livello mondiale.

Grande attesa per l’arrivo ad Aquara

Il professore Ascierto ha anche il merito di essere pioniere della prima molecola immuno-oncologica approvata (Ipilimumab) ed ha redatto e pubblicato oltre 150 studi sul melanoma. Per il suo arrivo ad Aquara c’è già grande attesa, sono tante, infatti, le persone che hanno manifestato la volontà di incontrarlo per congratularsi personalmente per la sua indiscussa professionalità e per ascoltare il suo autorevole intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Torna alla home