Attualità

Nella suggestiva cornice delle Grotte di Pertosa “Donne per le Donne”: una sfilata di moda con meravigliosi abiti eco-friendly

Nella suggestiva cornice delle Grotte di Pertosa "Donne per le Donne": una sfilata di moda con meravigliosi abiti eco-friendly

Federica Pistone

18 Agosto 2023

Grotte Pertosa

Nel suggestivo e incantevole teatro scenografico delle Grotte di Pertosa – Auletta, il 20 agosto, alle ore 19, andrà in scena un evento interamente dedicato alle Donne, alla Moda e all’Ambiente. Dalla collaborazione tra Fondazione Mida, il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10 gestito dall’Associazione Differenza Donna e Stregatta Fashion, con il patrocinio della Comunità Montana, è nato l’evento “Donne per le Donne”: unendo le proprie mission nella riflessione comune dell’apporto rivoluzionario del femminismo nella moda ecosostenibile e libera dagli stereotipi di genere, domenica 20 agosto, donne comuni scenderanno in passerella e sfileranno con indosso i meravigliosi abiti eco-friendly e no size di Stregatta Fashion, alias Oriana Parrella. Una serata unica, durante la quale saranno presentati abiti realizzati con stoffe e tessuti ecologici, realizzati con tecniche eco-sostenibili e tinti solo con colori naturali.

InfoCilento - Canale 79

Gli obiettivi

Ma, soprattutto, abiti adatti a tutte le donne, a tutte le fisicità e che non hanno taglia, nell’importantissima ottica rivoluzionaria di abbandono dello stereotipico patriarcale del corpo taglia 40, a favore dello sviluppo di una moda che sia, per la donna, strumento di valorizzazione, benessere psicofisico e più completa libertà di essere chi si è. Con l’occasione sarà possibile visitare, in notturna, le bellissime Grotte di Pertosa – Auletta e la serata sarà allietata da un finale aperitivo a km 0 organizzato dallo Speleo Bar, dove saranno serviti ottimi prodotti del territorio.

Visite gratuite in notturna

Alla serata parteciperà ance l’Associazione “I colori del Mediterraneo – Tingere con le piante” che mostrerà com’è possibile tingere i tessuti con prodotti ecosostenibili, nel pieno rispetto del progetto di salvaguardia e protezione dell’ambiente.

Per l’occasione sarà possibile visitare gratuitamente alle h 18.00 il museo del suolo, seguire alle h 21.30 la visita in notturna delle Grotte di Auletta e Pertosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home