Cilento

Incendio all’esterno di un B&B di Torraca: evacuati temporaneamente gli ospiti

Il fuoco è divampato in un gabbiotto dove erano presenti tre bombole di gpl. Provvidenziale intervento di vigili del fuoco e carabinieri

Maria Emilia Cobucci

15 Agosto 2023

Sfiorata una tragedia questa mattina in un bed&breakfast a Torraca, comune collinare del Golfo di Policastro. Per cause ancora in corso di accertamento, improvvisamente un incendio si è sviluppato nel gabbiotto posto all’ingresso della struttura e che al suo interno conteneva tre bombole GPL. Velocemente le fiamme hanno iniziato ad avvolgere dall’esterno il bed&breakfast, generando tanta paura tra i proprietari dello struttura che al suo interno ospitava 10 vacanzieri, che avevano scelto il tranquillo borgo di Torraca per trascorrere le loro vacanze estive. Motivo per il quale subito si è attivata la macchina dei soccorsi.

I soccorsi

Sul posto tempestivo è stato l’arrivo dei Carabinieri della Stazione di Sapri diretti dal Luogotenente Pietro Marino e coordinati dal Capitano Francesco Fedocci. I militari, capita la gravità della situazione – le fiamme avevano ormai avvolto le tre bombole di gpl – hanno subito evacuato la struttura e messo in salvo gli occupanti.

E non solo. I Carabinieri hanno disposto anche la chiusura della strada statale 18, in entrata e in uscita dal borgo di Torraca, per evitare che chiunque persona potesse rimanere coinvolto in un eventuale scoppio delle bombole.

Sul luogo dell’incendio necessario è stato l’arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Vallo della Lucania che hanno subito proceduto con le operazioni di spegnimento delle fiamme. Il tempo rimasto a loro disposizione per evitare una tragedia era davvero poco. Fortunatamente le operazioni sono andate a buon fine.

Le fiamme sono state domate e le tre bombole di GPL sono state messe in sicurezza. Subito dopo sono iniziate le operazioni di bonifica dell’area che sono terminate dopo circa tre ore.

Nessuna conseguenza grave ha riguardato gli occupanti della struttura che sono usciti illesi dalla vicenda e sono rientrati. La stessa struttura ha riaperto in sicurezza e le fiamme non hanno raggiunto l’interni. Un’operazione esemplare che ha visto una perfetta collaborazione tra le forze dell’ordine che hanno evitato che la situazione degenerasse e si trasformasse in una vera e propria tragedia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home