Attualità

Mario Rizzo vince la 122esima Edizione del Palio della Stuzza a Santa Maria di Castellabate | VIDEO

Ad aggiudicarsi le altre due bandierine sono stati Antonio Salzano e Francesco Federico.

Comunicato Stampa

15 Agosto 2023

Il Palio della Stuzza non tradisce le aspettative e regala una vigilia di Ferragosto ricca di emozioni a Santa Maria di Castellabate. A trionfare è stato Mario Rizzo, alla sua prima esperienza, dinanzi alla scogliera del lungomare Perrotti trasformatasi nell’occasione in una tribuna naturale per assistere all’evento ormai giunto alla 122esima edizione. Mario Rizzo ha dimostrato una determinazione eccezionale, raggiungendo la bandierina posta a 18 metri sul palo di legno cosparso di grasso animale, suscitando gli applausi entusiasti del pubblico. Le altre due bandierine, a 16 e 14 metri, sono state conquistate rispettivamente da Antonio Salzano e Francesco Federico.

InfoCilento - Canale 79

La gara

Ventidue, complessivamente, sono stati i coraggiosi partecipanti che si sono sfidati, cercando di conquistare la vittoria del palio. L’organizzazione impeccabile e l’impegno appassionato dell’associazione “Cilentani Doc”, con il patrocinio del Comune di Castellabate, hanno reso possibile la realizzazione di questo affascinante evento.

In una splendida dimostrazione di rispetto per la storia e l’eredità del Palio della Stuzza, Natale Di Matteo, storico partecipante e vincitore di edizioni precedenti, è stato omaggiato prima dell’inizio della competizione. Il suo contributo alle edizioni precedenti e il suo impegno hanno aggiunto un ulteriore strato di significato all’evento.

Il commento

Giuseppe Villani, presidente dell’associazione “Cilentani Doc” e vera anima dell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza di questo evento: “Questo palio è uno dei più antichi del Cilento e rappresenta un vincolo significativo tra la comunità di Castellabate e le antiche tradizioni marittime locali. L’evento ha continuato a incanalare la passione e il senso di appartenenza della comunità, testimoniando il valore duraturo di queste tradizioni secolari. Un palio che ha avuto un sapore ancora più speciale dal punto di vista personale perché sono diventato papà per la quarta volta”.

A collaborare nell’organizzazione dell’evento l’intero staff composto da Giuseppe Villani, Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino, Gennaro Mazzeo e Francesco Spinelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Torna alla home