Alburni

A Roscigno un ritiro per attori, registi e drammaturghi

Roscigno Vecchia ospiterà la 7^edizione di EuACt Il Ritiro

Comunicato Stampa

14 Agosto 2023

Roscigno Vecchia

EuAct è un gioco di parole. È vocazione all’internazionalità, volontà di riportare il metodo Stanislavskij alle sue radici europee.
“EU” è anche un suffisso greco per indicare il “bene”, il “buono”: il “buon recitare” ed il “ben agire”: un’azione culturale ben indirizzata per il bene degli attori europei.
Si tratta di un seminario residenziale di alta formazione per l’attore, condotto dall’attore Paolo Antonio Simioni, in collaborazione con l’attrice e performer Alessia Pellegrino, e che avrà come scenario il suggestivo ed affascinante borgo di Roscigno Vecchia dal 17 al 26 agosto prossimi.
Il Tema proposto è “La civiltà teatrale e cinematografica francese – Il sole di Molière per l’attore postmoderno”.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Un ritiro per attori, registi e drammaturghi della durata di 10 giorni (più uno di pausa). Una vacanza creativa volta a rigenerare l’energia necessaria ad ogni artista, una full immersion in luoghi antichi, carichi di storia e natura.

EuAct, dal 2009 ad oggi, ha realizzato innumerevoli seminari capaci di formare metodologicamente centinaia di attori da varie parti d’Europa, in prevalenza italiani ed ungheresi – sottolinea Simioni – Il sistema di lavoro si baserà sul metodo Aptang. Un sistema adatto ad ogni tipo di attore, per cinema, televisione e teatro. L’Aptang rappresenta l’estrema stilizzazione del macro schema del personaggio. Si fonda sull’analisti tripartita e si sviluppa attraverso una serie di step sistematicamente codificati: Step di costruzione del personaggio, organizzati in una sequenza capace di indagarlo in ogni suo aspetto: dall’intimità alla persona pubblica; step di analisi del testo,  organizzati in una sequenza che va dalla macro alla microstruttura (cicli psicologici, nuclei tematici, obiettivi); analisi del personaggi, che verte sull’individuazione delle qualità psicologiche del personaggio e sulla capacità di capirne il movimento all’interno della struttura tripartita di IO, EGO e SE’”. 

Siamo riusciti anche quest’anno a portare in Cilento 25 attori provenienti da tutta Italia e dall’Ungheria, per un seminario intensivo di alto livello professionale. È nostra intenzione per il futuro rafforzare ulteriormente il legame con questo territorio, aprendolo a contatti più estesamente europei, essendo il luogo ideale in cui un artista può raccogliersi per rigenerare la propria creatività”, aggiunge Alessia Pellegrino.

Il programma

Il 26 agosto ci sarà la giornata aperta al pubblico, in cui chiunque potrà venire ad assistere al lavoro che sarà nato nei giorni di residenza. È un intero pomeriggio di lavori, per cui gli spettatori potranno scegliere quando venire e per quanto tempo restare.

Verrà mostrato tutto il lavoro iniziale che viene affrontato dall’attore per andare verso la costruzione di uno spettacolo vero e proprio – prosegue Pellegrino – Non ci sarà un orario fisso per il pubblico, che potrà in qualsiasi momento guardare cosa accade dietro le quinte della costruzione di uno spettacolo, il lavoro dell’attore col regista, col preparatore, con l’acting coach, con i colleghi in una fase iniziale di allestimento di uno spettacolo”. 
L’evento, giunto alla sua settima edizione, è realizzato in collaborazione con Comune di Roscigno e Banca Monte Pruno.

Si tratta di un’iniziativa che ho sposato fin dall’inizio e che dimostra come il nostro territorio non sia secondo a nessuno per eventi del genere, che servono a promuovere la cultura sotto diverse angolazioni”, sottolinea il direttore della Banca Monte Pruno, Michele Albanese. 

Siamo onorati di essere stati scelti come location per questo appuntamento importantissimo nello scenario dello spettacolo – chiosa il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri – Lavoreremo per farlo diventare un appuntamento annuale sul nostro territorio. Ringrazio il direttore Michele Albanese della Bcc Montepruno per sostenere e credere nelle nostre iniziative”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home