Cilento

Incidente sul Monte Cervati, ragazza finisce in ospedale

La giovane si trovava in quad quando forse per una manovra sbagliata è finita fuori strada. Per fortuna non è in pericolo di vita

Ernesto Rocco

14 Agosto 2023

Monte Cervati

Una giornata di avventura sul Monte Cervati si è trasformata in un momento di tensione per una giovane di Salerno e i suoi amici. La ragazza, insieme ad una comitiva, stava conducendo un’escursione in quad lungo i sentieri tortuosi della montagna.
Tuttavia, ciò che doveva essere un momento di divertimento e avventura si è trasformato in una disavventura che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.

Manovra errata con conseguenze serie

Durante l’escursione in quad, sembra che una manovra probabilmente errata abbia portato la giovane fuori strada. La situazione è rapidamente degenerata, e la ragazza è rimasta ferita a causa dell’incidente. Fortunatamente, la tempestiva reazione degli accompagnatori in escursione ha evitato che la situazione peggiorasse ulteriormente.

Soccorso rapido ed efficiente

Una volta constatato l’incidente, gli accompagnatori hanno subito attivato i soccorsi. Un’ambulanza del servizio 118 è stata tempestivamente inviata sul luogo dell’incidente, dove è stata prestata immediata assistenza alla giovane ferita.

Trasferimento all’ospedale via elisoccorso

Dopo aver ricevuto le prime cure sul luogo dell’incidente, la giovane è stata trasferita a Sanza, da dove è stata prelevata da un elisoccorso. Il trasferimento tramite elicottero è stato necessario per garantire che la ragazza ricevesse l’assistenza medica adeguata nel minor tempo possibile.

Condizioni stabili e rassicuranti

Nonostante la disavventura, ci sono buone notizie riguardo alle condizioni della ragazza. Fortunatamente è rimasta vigile e le sue condizioni attuali non sono gravi al punto da metterla in pericolo di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home