Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 16 agosto | Ecco l’Almanacco

Ogni giorno dell'anno è ricco di storia, eventi significativi e curiosità che spesso passano inosservate. Oggi si celebra San Rocco

Angela Bonora

16 Agosto 2023

San Rocco

Ogni giorno dell’anno è ricco di storia, eventi significativi e curiosità che spesso passano inosservate. Il 16 agosto non fa eccezione: è una data che, nel corso dei secoli, è stata testimone di avvenimenti importanti e di momenti memorabili. In questo articolo, esploreremo l’almanacco del 16 agosto, rivelando alcuni fatti storici interessanti e le ricorrenze speciali associate a questa giornata.

Santi del Giorno

Santo Stefano d’Ungheria (Re)
San Rocco (Pellegrino e Taumaturgo)
Sant’Armagilo (Abate in Bretagna)
Sant’Ugolina di Vercelli (Vergine ed Eremita)
Santa Serena di Roma (Imperatrice)

San Rocco è il protettore di chirurghi, necrofori, farmacisti, selciatori, pellegrini, viaggiatori, invalidi e prigionieri.

Etimologia: Rocco, l’origine del nome è incerta. Proviene, forse, dal gotico “hruk”, “cornacchia”, ma altri ne attribuiscono la derivazione al nordico “hròkr”, “uomo molto alto”. Latinizzato in “Rochus”, si diffuse in questa forma grazie all’illustre Santo che lo rese celebre. .

Eventi Storici

1858 – Apertura del primo tratto della ferrovia transcontinentale americana: Il 16 agosto segna un passo significativo nell’espansione delle infrastrutture ferroviarie degli Stati Uniti. In questo giorno, fu aperto il primo tratto della ferrovia transcontinentale, che avrebbe successivamente unito la costa orientale alla costa occidentale, contribuendo in modo sostanziale allo sviluppo e all’integrazione del paese.

1977 – La morte di Elvis Presley: Il 16 agosto è un giorno di tristezza per i fan della musica in tutto il mondo, poiché in questa data, nel 1977, il leggendario cantante Elvis Presley morì a Graceland, la sua tenuta a Memphis, Tennessee. La sua eredità musicale e il suo status di icona culturale rimangono vivi ancora oggi.

1987 – Rudolf Hess si suicida in prigione: Rudolf Hess, un alto ufficiale del regime nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, si suicidò nella sua cella nella prigione di Spandau, a Berlino. La sua morte sollevò numerose speculazioni e teorie del complotto riguardo alle circostanze della sua fine.

Celebrità nate in questo giorno

1958 – Madonna: Nata a Bay City, nel Michigan, è una star della musica mondiale, riconosciuta come la regina del pop. Cantante, attrice, scrittrice, Madonna, nome d’arte di Madonna Louise Veronica Ciccone, è questo e molto altro ancora, mentre per il Guinness dei primati è l’artista donna che ha venduto di più in assoluto (oltre 300milioni di album nel mondo).

1815 – Don Bosco: Nato in una frazione di Castelnuovo d’Asti, comune piemontese che oggi porta il suo nome, fu un sacerdote molto vicino ai giovani disagiati, per accogliere i quali fondò la congregazione dei Salesiani.

1958 – Rocco Papaleo: Nato a Lauria, in provincia di Potenza, Antonio Rocco Papaleo ha alle spalle una carriera ultraventennale di attore, che lo rende una sorta di ambasciatore della cultura lucana, cui è da sempre molto legato.

Scomparsi oggi

1977 – Elvis Presley : Il Re del Rock non ha bisogno di altre presentazioni… una leggenda che unisce musica, cinema e costume e continua a vivere nelle nuove generazioni! Nato a Tupelo (città nel nord-est del Mississippi).

Curiosità

Segno zodiacale: Il 16 agosto cade sotto il segno zodiacale del Leone, il quinto segno dell’astrologia. I nati sotto questo segno sono spesso descritti come persone coraggiose, carismatiche e affascinanti.

Giornata Internazionale del Rilassamento: Il 16 agosto potrebbe essere l’occasione perfetta per dedicare del tempo al relax e al benessere personale, poiché è la Giornata Internazionale del Rilassamento. Approfittate di questa giornata per distendervi e prendervi cura di voi stessi.

Ricorrenze

Anniversario del Battesimo di Madonna: In diverse tradizioni cristiane, il 16 agosto è celebrato come l’anniversario del battesimo di Maria, madre di Gesù. Questo giorno offre un’opportunità per riflettere sulla figura di Maria e sulla sua importanza nella storia religiosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home