Attualità

«Nessun inquinamento lungo la costa tra Capaccio e Montecorice», lo rivelano i controlli della Guardia Costiera di Agropoli

Confermata la piena e sicura balneabilità di tutta la costa compresa tra i comuni di Capaccio Paestum e Montecorice

Ernesto Rocco

14 Agosto 2023

Controlli Guardia Costiera

Durante la stagione estiva il Comando della Guardia Costiera di Agropoli congiuntamente con l’ARPAC di Salerno, ha intensificato le discendenti attività di controllo finalizzate a garantire la salubrità delle acque ovvero la non sussistenza di alcun pericolo ai fini della balneazione, anche al fine di verificare le numerose segnalazioni pervenute afferenti alla presunta cattiva qualità delle acque destinate alla balneazione.

L’esito dei controlli

In particolare, nella scorsa settimana, sono stati effettuati una serie di mirati di campionamenti nei tratti costieri ricadenti nei comuni di Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate e Montecorice, le cui risultanze hanno escluso la presenza di alcun inquinamento in atto e, quindi confermato la piena e sicura balneabilità delle acque.

Le rassicurazioni

«Corre l’obbligo altresì evidenziare che nell’ambito della più ampia cooperazione con l’ARPAC di Salerno, sono stati pianificati degli incontri finalizzati ad esaminare le lamentate criticità e ad identificare eventuali possibili fonti di inquinamento, incontri in seguito ai quali si è provveduto ad esperire controlli congiunti nell’ambito dei depuratori insistenti sulla fascia costiera di interesse, in esito ai quali è stato riscontrato il regolare funzionamento degli stessi», fanno sapere dalla Capitaneria di Porto guidata dal tenente di vascello Alessio Manca.

Il Comando, congiuntamente con l’ARPAC di Salerno, continuerà ad esperire una costante attività di monitoraggio e controllo della qualità delle acque ovvero al fine di poter identificare qualsiasi fonte di inquinamento in mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Torna alla home