Cilento

Dai grimori ai libri alchemici, ad Agropoli il fascino del Medioevo nelle stampe artistiche di Giulio Napoletano

Le opere resteranno in esposizione presso il foyer del cineteatro Edoardo De Filippo fino al prossimo 18 agosto

Redazione Infocilento

14 Agosto 2023

Giulio Napoletano

Il simbolismo e il fascino del Medioevo rivivono nelle stampe artistiche, in un percorso espositivo disseminato di immagini e di elementi simbolici che attingono all’arte medievale dei grimori, ai libri alchemici e alle stampe rinascimentali. Le opere linoleografiche sono protagoniste della mostra “Stampe a teatro Expo” dell’artista Giulio Napoletano in svolgimento fino al 18 agosto 2023 nel foyer del teatro Eduardo de Filippo ad Agropoli. La serata inaugurale si è tenuta lo scorso 12 agosto alla presenza del sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, del delegato alla cultura Francesco Crispino, del maestro Antonio Morgese che ha curato la recensione critica dell’artista.  La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 18 agosto, tutti i giorni con orario continuato. 

InfoCilento - Canale 79

Chi è Giulio Napoletano

Nato a Napoli, ma legato ad Agropoli dove vivono i genitori, Giulio Napoletano risiede e opera da decenni in Belgio. È un artista versatile e senza frontiere, che ricerca un personalissimo stile grafico tra realismo e surrealismo, fiabesco ed horror: nei suoi lavori confluiscono infatti le suggestioni ricavate dall’Art Brut, outsider artists e Naif, ma anche illustratori, fumettisti e registi cinematografici. 

Dopo aver frequentato la Reale Accademia di Belle Arti di Anversa, ha partecipato a numerose esposizioni in Italia, in Belgio e alla biennale Mail Art di Strasburgo. Nel 2018 ha preso parte all’evento di street art “Pillar 12” con la collega Nieke Catteeuw, realizzando il murales “Mandragora”, tuttora in mostra su uno dei pilastri autostradali in Wilrijk (Anversa). Ha dipinto una serie di illustrazioni del libro “Antichton/Antiterra” del poeta e musicista Graziano Moretto.

Nel 2020 ha creato, con 5 ex colleghi dell’Accademia, il collettivo artistico Blackbirds’ Project che lavora alle connessioni tra diverse discipline artistiche. Dal 2021 sperimenta l’arte dell’incisione su plastica e linoleum. Attualmente lavora e tiene corsi d’arte ad Anversa.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home