Cilento

Controne: Per l’evento “Ballarija” inaugurata la mostra dell’artista cilentano Donato Stabile

La mostra sarà visitabile fino a domani, 14 agosto

Alessandra Pazzanese

13 Agosto 2023

Nell’ambito dell’evento “Ballarija”, il festival della danza e della musica mediterranea, che si terrà a Controne fino a domani, 14 agosto, è stata allestita anche la mostra dell’artista Donato Stabile. L’esposizione delle opere pittoriche è stata inaugurata ieri presso l’Osservatorio “San Luigi”, a pochi passi da piazza Umberto I, cuore pulsante del borgo cilentano, uno spazio messo a disposizione dal Comune di Controne.

La mostra

La mostra, ad accesso gratuito, rimarrà in esposizione per tutta la durata della manifestazione ed è stata aperta al pubblico alla presenza del sindaco, Ettore Poti, della direttrice artistica della kermesse, Maria Grazia Altieri e della dottoressa Antonella Nigro, critico e storico dell’arte.

Diverse le opere di Stabile esposte, tutte collegate tra loro da una tematica comune affrontata dall’artista in diverse rappresentazioni ossia “le danze della terra e del fuoco”.

L’artista

L’artista ha espresso la sua arte utilizzando supporti diversi e in ognuno, come spiegato dall’esperta Nigro, emerge l’attaccamento alla terra e agli elementi che caratterizzano il Cilento, costanti, infatti, i richiami al mito, rivitalizzato nelle opere di Stabile, e alle civiltà del Mediterraneo.

Stabile è originario di Roscigno, ma vive a Felitto e da diversi anni, oramai, porta la sua arte, tanto apprezzata dagli estimatori, in giro per tutto il Sud Italia e oltre.

L’evento Ballarija si è avvalso del patrocinio del Comune di Controne con la collaborazione Forum dei Giovani e dell’associazione Echi del Mediterraneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avviso pubblico per la nomina dell’amministratore unico dell’azienda speciale Paistom

Il Comune di Capaccio Paestum ha indetto un avviso pubblico per la nomina dell'Amministratore Unico dell'Azienda Speciale Paistom

Ernesto Rocco

22/07/2025

Violento incidente in moto a Casal Velino Marina: due feriti

Il mezzo ha perso il controllo finendo la sua corsa tra l’aiuola centrale della rotatoria e un palo dell’illuminazione

Chiara Esposito

22/07/2025

Il 22 luglio, Cilento e Diano celebrano Santa Maria Maddalena, Apostola degli Apostoli

Castelnuovo Cilento in festa per la Santa Patrona; è celebrata anche in diverse comunità cilentane e valdianesi

Concepita Sica

21/07/2025

I consigli del nutrizionista Andrea Ricci per affrontare l’ondata di calore

Ecco come cambia l'alimentazione con il caldo: cibi consigliati e da evitare

Angela Bonora

21/07/2025

“Salerno racconta…”: l’autore cilentano Vito Rizzo presenta il libro “Indagine sulla Fede Popolare”

Dal 22 luglio, l’Arena della Cappella Giovanni Paolo II in via Vinciprova a Salerno ospiterà la rassegna “Salerno racconta…“, un ciclo di incontri culturali che vedrà protagonisti scrittori salernitani e […]

Serena Vitolo

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Mauro Cilento: riaperto il museo vivo della “Mashkarata”

Si tratta di un vero e proprio percorso nelle radici di San Mauro Cilento, alla scoperta delle identità antropo-culturale e della storia che ha caratterizzato il borgo

Agropoli, “L’Eco dell’Eroe”: quando un viaggio diventa crescita per sé e per la comunità, ecco il workshop creativo

A prendere parte a questo progetto internazionale sono stati giovani provenienti da Agropoli e da diversi comuni del Cilento, grazie al coinvolgimento diretto di Cilento Youth Union

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Consac IES partecipa attivamente al processo di transizione energetica

Sono stati da pochi giorni installati circa 20 impianti fotovoltaici a Moio della Civitella, altrettanti ne saranno installati a Novi Velia, Omignano, Ascea, Castelnuovo e Cannalonga

Nasce il Comitato Cittadino “Capaccio Bella” per la difesa della salute e dell’ambiente

Il Comitato nasce con una missione prioritaria e immediata: creare le condizioni necessarie per la delocalizzazione di un'antenna 5G recentemente installata in via Cupone a Capaccio Capoluogo

Torna alla home