Cilento

Controne: Per l’evento “Ballarija” inaugurata la mostra dell’artista cilentano Donato Stabile

La mostra sarà visitabile fino a domani, 14 agosto

Alessandra Pazzanese

13 Agosto 2023

Nell’ambito dell’evento “Ballarija”, il festival della danza e della musica mediterranea, che si terrà a Controne fino a domani, 14 agosto, è stata allestita anche la mostra dell’artista Donato Stabile. L’esposizione delle opere pittoriche è stata inaugurata ieri presso l’Osservatorio “San Luigi”, a pochi passi da piazza Umberto I, cuore pulsante del borgo cilentano, uno spazio messo a disposizione dal Comune di Controne.

InfoCilento - Canale 79

La mostra

La mostra, ad accesso gratuito, rimarrà in esposizione per tutta la durata della manifestazione ed è stata aperta al pubblico alla presenza del sindaco, Ettore Poti, della direttrice artistica della kermesse, Maria Grazia Altieri e della dottoressa Antonella Nigro, critico e storico dell’arte.

Diverse le opere di Stabile esposte, tutte collegate tra loro da una tematica comune affrontata dall’artista in diverse rappresentazioni ossia “le danze della terra e del fuoco”.

L’artista

L’artista ha espresso la sua arte utilizzando supporti diversi e in ognuno, come spiegato dall’esperta Nigro, emerge l’attaccamento alla terra e agli elementi che caratterizzano il Cilento, costanti, infatti, i richiami al mito, rivitalizzato nelle opere di Stabile, e alle civiltà del Mediterraneo.

Stabile è originario di Roscigno, ma vive a Felitto e da diversi anni, oramai, porta la sua arte, tanto apprezzata dagli estimatori, in giro per tutto il Sud Italia e oltre.

L’evento Ballarija si è avvalso del patrocinio del Comune di Controne con la collaborazione Forum dei Giovani e dell’associazione Echi del Mediterraneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home