Attualità

Agropoli, attivisti 5 stelle esclusi dalla ProLoco: “Direttivo torni sui suoi passi”

Per il Movimento 5 Stelle l'episodio "E' molto grave".

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2016

Municipio Agropoli

Per il Movimento 5 Stelle l’episodio “E’ molto grave”.

Lo scorso sabato è stata indetta ad Agropoli la giornata del tesseramento della ProLoco SviluppAgropoli. Alcuni dei simpatizzanti e attivisti del Movimento 5 Stelle agropolese hanno proceduto ad effettuare l’iscrizione. 48 ore dopo, però, la stessa è stata rigettata. Motivo? Il consiglio direttivo ha giudicato non idoneo il comportamento degli esponenti del movimento che avrebbero avuto un atteggiamento polemico e inquisitorio all’atto del tesseramento.

“Reputiamo molto grave l’episodio che mostra un discriminatorio atteggiamento verso dei semplici cittadini solo perché associabili ad un colore politico”, replicano dal M5S. “Onde evitale equivoci  – aggiungono – invitiamo il Consiglio Direttivo a ritornare sui propri passi, completando l’iter e iscrivendo i soci nell’apposito registro”.

“Ci auguriamo che tutto si risolva nel migliore dei modi per il bene della nostra Città, evitando di strumentalizzare la nostra ‪‎partecipazione‬ che si colloca assolutamente e senza ombra di dubbio su di un piano puramente operativo e collaborativo”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: coppia investita sul lungomare da uno scooter

È successo questo pomeriggio. Per due coniugi necessario il trasporto in ospedale

Ernesto Rocco

18/05/2025

Ogliastro Cilento: un progetto per la l’adeguamento dell’edificio scolastico

Il Comune è risultato beneficiario di un contributo di 100 mila euro da destinare alla progettazione per i lavori al plesso scolastico

Antonio Pagano

18/05/2025

Eboli, cavalli vaganti in strada: paura tra gli automobilisti e traffico in tilt

Probabilmente i cavalli erano sistemati in una stalla nelle vicinanze dello svincolo autostradale

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18/05/2025

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18/05/2025

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Torna alla home