Cilento

“Casa Sanremo Estate” approda a Sapri: in arrivo Dolcenera, Nada e Mario Venuti

"Casa Sanremo Estate" approda a Sapri: in arrivo Dolcenera, Nada e Mario Venuti. Ecco il programma

Maria Emilia Cobucci

12 Agosto 2023

La manifestazione estiva spin-off di Casa Sanremo andrà in scena il 16, 17 e 18 agosto sul Lungomare. A Sapri, città della Spigolatrice, sbarca Casa Sanremo Estate, la manifestazione estiva spin-off di Casa Sanremo, da sedici anni l’area hospitality del Festival della Canzone Italiana, ideato da Vincenzo Russolillo. Ad organizzarla è il Gruppo Eventi con il Comune di Sapri e l’Assessorato al Turismo, Spettacolo e Cultura. Dal 16 al 18 agosto l’area spettacoli Radio Sapri sul lungomare cittadino diventerà teatro di attività diverse ma connesse tra di loro: enogastronomiche, letterarie, live talk e showcase di artisti.

Il programma

Le tre serate culmineranno con i concerti di Dolcenera, Nada e Mario Venuti. La manifestazione avrà inizio mercoledì 16 agosto, alle ore 21:00 – Area Spettacoli Radio Sapri, Lungomare – con i saluti del sindaco, Antonio Gentile e la Proiezione del film “II Mio amico Massimo”, per la regia di Alessandro Bencivenga e con la voce narrante di Lello Arena, che ha visto la partecipazione del saprete Gerardo Ferrara controfigura di Massimo Troisi ne “Il Postino”.

Alle ore 22:20 Casa Sanremo Live Box e alle ore 22:45 ospite la cantautrice Dolcenera, che si racconterà al pubblico tra musica e parole, accompagnata dalla giornalista Rossella Pisaturo. Proseguirà il 17 agosto alle ore 21:30 con il Talk che vedrà la partecipazione di Gian Maria Sainato, modello e influencer, Samantha Curcio, blogger e Francesco Lombardi, giornalista, e Casa Sanremo Writer con la presenza di Sergio Tranchino, autore del libro “Amore Asintomatico” edito da Mondadori.

La serata continuerà alle ore 22:15 con Casa Sanremo Live Box e alle ore 22:45 protagonista del palcoscenico sarà Nada, artista senza tempo. Conduce Rossella Pisaturo. Casa Sanremo Estate a Sapri si concluderà il 18 agosto a partire dalle ore 21:30 con Casa Sanremo Writers e la presentazione della Guida “Cilento: le Spiagge, il Parco e Paestum” Interverranno Antonio Loguercio, Gerardo Napolitano, Maria Concetta Martino, Mariano Pellegrino, Amalia Morabito.

Appuntamento alle ore 22:15 con Casa Sanremo Live Box e alle ore 22:45 salirà sul palco del Lungomare di Sapri il cantautore e polistrumentista Mario Venuti. Conduce Rossella Pisaturo.

Le dichiarazioni

«Casa Sanremo Estate è nato qualche anno fa e ha preso forma nel 2020, con un format che porta sui territori d’Italia, da Nord a Sud, eventi e attività, sempre legati al territorio, tra musica, libri, turismo, storia, cultura, tipicità enogastronomiche, con lo scopo di valorizzare quello i territori hanno da offrire. – spiega Vincenzo Russolillo, patron di Casa Sanremo e presidente del Gruppo EventiLo scorso anno il tour è partito dalle Dolomiti toccando la Campania, Calabria e Puglia. Quest’estate invece partiremo da Sapri per poi fare tappa in Calabria, Puglia e Sicilia.

Abbiamo scelto tre nomi importanti del panorama musicale, Dolcenera, Mario Venuti e Nada, la loro musica abbraccia tutto il pubblico 0-100. E’ quello che facciamo da 17 anni con Casa Sanremo».

«Un altro imperdibile appuntamento dell’estate nella città di Sapri. – commenta Amalia Morabito, Assessore al Turismo, Cultura e Spettacolo del Comune di Sapri – La collaborazione con Vincenzo Russolillo e Gruppo Eventi è una costante che si sussegue negli anni. Casa Sanremo Estate richiama la settimana di Casa Sanremo al Festival, al quale una delegazione di Sapri partecipa attivamente, dall’aspetto culinario a quello dedicato alla comunicazione e al turismo.

Siamo certi che le serate sul Lungomare saranno molto partecipate, grazie alla presenza di tre artisti del calibro di Dolcenera, Nada e Mario Venuti».

La conduzione dell’intero evento di Sapri è stata affidata a Rossella Pisaturo, giornalista, web editor e speaker radiofonica, e Grazia Serra, giornalista di TV 2000.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Torna alla home