Cronaca

Prodotti contraffatti pericolosi: maxi sequestro nel salernitano

Denunciato il titolare dell'attività, un uomo di origine asiatica. Sequestrati oltre diecimila prodotti

Comunicato Stampa

12 Agosto 2023

Articoli contraffatti

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito di un’attività di
servizio finalizzata alla tutela del settore dei beni e dei servizi, ha sottoposto a sequestro migliaia di prodotti,
alcuni contraffatti altri pericolosi per la salute dei consumatori.
In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore hanno rinvenuto, in un esercizio
commerciale di Scafati, 142 prodotti contraffatti tra articoli scolastici, riportanti il marchio “Disney”, ed
accessori di telefonia mobile aventi le caratteristiche di articoli a marchio “Apple”, oltre a 11.755 articoli, tra
prodotti insetticidi e repellenti, privi di qualsivoglia certificazione o indicazione relativa al contenuto degli stessi, ed accessori di moda, non conformi ai dettami delle normative vigenti in materia di tutela del consumatore.

Denuncia per il titolare dell’attività

Il titolare dell’esercizio commerciale, un soggetto di nazionalità asiatica, è stato denunciato all’Autorità
Giudiziaria di Nocera Inferiore per il reato di contraffazione nonché segnalato alla Camera di Commercio per
l’irrogazione della sanzione amministrativa relativa alla violazione del Codice del Consumo.
La contraffazione è un moltiplicatore di illegalità, che alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’evasione fiscale, del riciclaggio e della criminalità organizzata.

Le attività della Guardia di Finanza

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a
garantire non solo una protezione efficace dei consumatori (chi compra merce falsa, infatti, mette principalmente a rischio la propria salute), ma anche garantire un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home