Eventi

Alla Certosa di San Lorenzo a Padula il “Piano Recital” del pianista Luigi Gargano

Il 12 ottobre a Padula è atteso il concerto di Luigi Ranieri Gargano. L'evento è inserito nel programma "Salotti nel centro storico"

Federica Pistone

11 Agosto 2023

Luigi Gargano

L’atteso “Piano Recital” del talentuoso pianista Luigi Ranieri Gargano si terrà sabato 12 agosto alle ore 20:30 presso la Corte della Spezieria della Certosa di San Lorenzo. L’evento è promosso dal Comune di Padula, con il contributo della Regione Campania, nell’ambito del programma “Salotti nel centro storico” Nel suggestivo scenario della Certosa, con il calar del sole a fare da cornice, il giovane pianista stupirà il pubblico con un concerto di musica classica, portando in vita opere di Chopin, Liszt, Debussy e Skrjabin attraverso la sua abilità e sensibilità interpretativa.

InfoCilento - Canale 79

Il talento di Luigi Ranieri Gargano

Originario di Sala Consilina e ora radicato a Milano, il Maestro Gargano è un polistrumentista di talento, diplomato con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio di Salerno. La sua versatilità e naturalezza nel muoversi tra generi musicali diversi sono ampiamente riconosciute. L’artista è attualmente impegnato in una tournée con “Candlelight Concerts” di Fever, attraverso la quale ha portato la sua musica in numerosi angoli d’Europa e oltre. Solo nell’ultimo anno, Luigi ha emozionato il pubblico con più di 120 concerti in luoghi emblematici e prestigiosi di tutta Europa, tra cui la Tour Eiffel e il Palais Royal di Parigi, il Palais Coburg di Vienna, il Chateau de Cremat di Nizza e molti altri. La sua abilità e le esecuzioni impeccabili gli hanno regalato standing ovation e apprezzamenti entusiastici dalla critica.

Ingresso gratuito

Il prossimo sabato, nella Certosa di Padula, l’ingresso al concerto sarà gratuito, offrendo a tutti l’opportunità di immergersi nell’arte e nella magia della musica classica cui il Maestro accompagnerà con abili mani e cuore appassionato Grazie alla sua incredibile bravura, l’evento rappresenterà un rinnovato ed emozionante momento di valorizzazione degli spazi della Certosa, in questa estate già ricca di eventi e di occasioni di promozione delle bellezze e dei talenti del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home