Attualità

A Perito torna il premio culturale “Don Mimi Giulio”

A Perito si terrà il premio culturale "Don Mimi Giulio", in memoria di Don Domenico Giulio, parroco dal 1954 al 1978

Comunicato Stampa

15 Agosto 2023

Perito

La Parrocchia “San Nicola di Bari” di Perito, ha istituito nel 2016 il Premio Culturale “Don Mimi Giulio” per mantenere viva nella memoria collettiva la figura sacerdotale di Don Domenico Giulio, originario di Pattano di Vallo della Lucania e Parroco di Perito dal 1954 al 1978 e, il suo zelante e operoso ministero pastorale nella Comunità Peritese. Intende, altresì, anche attraverso attività e manifestazioni collaterali al Premio, perseguire le seguenti finalità: l’educazione e la formazione socio-culturale della Comunità; incentivare la promozione della letteratura, della cultura e delle arti; offrire ai giovani occasioni di confronto e di dialogo, attraverso una più matura e critica consapevolezza storica di riscoperta e di valorizzazione di tanti illustri conterranei, che sono fuori dai circuiti ufficiali della comunicazione e dell’informazione. ( art. 2 dello Statuto).

Il premio alla memoria del Prof. Giuseppe De Marco

La 7° Edizione (16 agosto 2023) prevede il conferimento del Premio Culturale “alla memoria” del Prof. Giuseppe De Marco, originario di Omignano Scalo.

Docente e Studioso ha orientato i suoi interessi prevalentemente su Dante, sulla letteratura italiana del Cinquecento e del Novecento. Ha collaborato con riviste specializzate nazionali e internazionali con una vasta produzione letteraria. Di particolare menzione: Il sorriso di Palinuro.

Il visibile parlare nell’invisibile viaggiare di Ungaretti, Editrice Studium, Roma 2010; per una carta poetica del sud. Sette campioni di poesia contemporanea, Federico&Ardia, Napoli 1989; le icone della lontananza. Carte di esilio e viaggi di carta, Salerno Editrice, Roma 2008.

Il concorso “Poesia dell’Anima”

Al Premio è collegato il Concorso “Poesia dell’Anima” al quale vi concorrono poeti regionali e nazionali. Il Concorso è strutturato in due sezioni: Componimenti in lingua italiana e componimenti in vernacolo cilentano. I poeti vincitori sono premiati al termine della serata del Premio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home