Cilento

Cuccaro Vetere. Al via la 41esima edizione del “Palio del ciuccio”

Cuccaro Vetere. E' tutto pronto per la 41esima edizione del "Palio del ciuccio". Tre gli ospiti anche il presidente della provincia Alfieri

Maria Emilia Cobucci

10 Agosto 2023

È tutto pronto per la 41esima edizione del “Palio del Ciuccio“, la storica manifestazione che da ormai 41 anni attira numerosi visitatori, tiristi e appassionati nel centro storico di Cuccaro Vetere, paese dell’entroterra cilentano. Una due giorno, l’11 e il 12 Agosto, ricca di momenti importanti tra i quali ovviamente non può mancare la tradizione gara di velocità tra gli asini che verranno cavalcati nella centrale piazza del pese. na appuntamento importate che torna sulle nostre piazze, una tradizione rinnovata, un momento per rileggere le pagine della nostra storia”, afferma il Sindaco di Cuccaro Vetere Aldo Luongo, a proposito di un evento che rappresenta un appuntamento imprescindibile nel calendario delle manifestazioni estive cilentane.

InfoCilento - Canale 79

Il programma di domani

Si partirà domani 11 Agosto con l’inaugurazione del Percorso “I Borghi della Longevità ” e la decima edizione del Premio “La Città del Palio”. Un riconoscimento che quest’anno per la categoria “L’opera di Don Tonino Bello, profeta di pace” verrà consegnato a S.E. Mons. Vito Angiuli, Vescovo della Diocesi Ugento – Santa Maria di Leuca. Per la seconda vategoria invece “Dieta Mediterranea patrimonio Unesco”, il premio verrà consegnato a Beppe Convertini, giornalista e conduttore dello storico programma RAI “Linea Verde”.

Il corteo storico

Sabato 12 Agosto la serata invece inizierà con il tradizionale corteo storico per le stradine di Cuccaro Vetere che come da tradizione vedrà la partecipazione quest’anno degli Sbandieratori Città Regia, Trombonieri Montecastello di Cava de’ Tirreni e la Compagnia artisti cilentani. Una due giorni di tradizione e spettacoli che verranno la presenza, nel giro della prima serata, anche del presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri e del Senatore Antonio Iannone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home