Cilento

A Caselle in Pittari un incontro pubblico sulla parità di genere

Sabato 12 Agosto alle ore 20.30, Piazza Olmo a Caselle in Pittari diventerà il luogo di riflessione sulla violenza sulle donne

Maria Emilia Cobucci

10 Agosto 2023

Caselle in Pittari

L’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari è pronta ad ospitare, in collaborazione con l’Asl Salerno – Codice Rosa dell’Ospedale di Sapri e il Piano Sociale S9, un incontro pubblico sulla parità di genere. L’evento si pone l’obiettivo di affrontare una tematica di fondamentale importanza: la violenza sulle donne. L’incontro, ormai giunto alla sua Ottava Edizione, è stato ideato e promosso dal Vice Sindaco Gerardo Gallo, che ricopre anche il ruolo di responsabile del Codice Rosa del Presidio Ospedaliero di Sapri e referente delegato comunale per il Centro Anti Violenza di Caselle in Pittari. Questo appuntamento annuale rappresenta un momento cruciale per focalizzare l’attenzione sull’importanza della parità di genere e sensibilizzare la comunità su un fenomeno sociale di grande rilevanza.

Un impegno costante

La consapevolezza dell’importanza di agire concretamente in questo ambito è evidente, e quest’anno si intendono intensificare ulteriormente le azioni e le attività già in corso. L’obiettivo è contribuire a creare una società più giusta e inclusiva per tutti, lottando contro ogni forma di violenza di genere.

Relatori di rilievo

Il Sindaco Giampiero Nuzzo, insieme all’organizzatore Gallo e alla responsabile del coordinamento dell’evento,Maria Lucia Pisano, accoglieranno i partecipanti e daranno avvio all’incontro. Gli autorevoli relatori che si alterneranno sul palco includono il Direttore Sanitario del P.O. di Sapri, Claudio Mondelli, il Parroco di Caselle in Pittari, don Marco Nardozza, e il dirigente scolastico Corrado Limongi.

Un Supporto Importante

La serata vedrà la presenza e l’intervento di figure chiave nel contesto del Piano di Zona S9, tra cui la coordinatrice Gianfranca Di Luca e la responsabile del Centro Anti Violenza, Carmela Landi. Sarà un’occasione per mettere in luce il lavoro svolto a livello locale per contrastare la violenza di genere.

Esperti e Attiviste per il Cambiamento

Gli interventi saranno arricchiti dalla presenza di Stefania De Martino, esperta in violenza di genere, e della Caterina Villirillo, presidente dell’Associazione “Libere Donne” di Crotone. Entrambe condivideranno il loro punto di vista e la loro esperienza, contribuendo a gettare luce su aspetti importanti legati al tema.

Chiusura con un Messaggio di Impegno

A concludere l’incontro pubblico sarà don Luigi Merola, figura rispettata e impegnata da anni nel sociale. La sua partecipazione sottolinea l’importanza dell’impegno continuo nella creazione di una società più equa e rispettosa, dove la parità di genere sia un principio fondamentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Torna alla home