Attualità

Stella Cilento: più risparmi con l’illuminazione a Led

Previsti interventi di efficientamento energetico all'impianto di pubblica illuminazione presente su gran parte dei territorio comunale

Antonio Pagano

27 Agosto 2023

Lampade a led, più efficienza e maggiori risparmi

Stella Cilento programma lavori di efficientamento energetico. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Massanova ha ricevuto risorse da parte della Regione Campania.
L’Ente cilentano ha approvato il progetto definitivo/esecutivo, relativo ai lavori di “Efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione nel Comune di Stella Cilento” per un importo complessivo pari a € 395.903,00, sulla base del prezzario regionale Campania 2023, importo costituito da € 300.888,39 per lavori compreso oneri per la sicurezza, ed € 95.014,61 per somme a disposizione.

Fondi dalla Regione Campania per interventi di efficientamento energetico

Gli interventi in programma saranno oggetto di richiesta di finanziamento sulla misura POR CAMPANIA FERS 2014/2020 Asse prioritario 4 AZIONE 4.1.3 – “Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione” – Progetto per l’efficientamento dell’impianto di pubblica illuminazione, il tutto come stabilito nella Delibera di Giunta Regionale 325 del 07/06/2023.

Il progetto di Stella Cilento

Il progetto prevede gli interventi di efficientamento energetico all’impianto di pubblica illuminazione presente su gran parte dei territorio comunale. L’amministrazione Comunale intende  procedere ad un rifacimento completo della rete di pubblica illuminazione su gran parte del territorio comunale, adeguando i punti luce esistenti. Nello specifico saranno dotati di una tecnologia led, che consenta una gestione semplificata del servizio, notevoli vantaggi economici e nel contempo realizzando l’adeguamento illumino-tecnico e il risparmio energetico.

I vantaggi dell’illuminazione a Led

Uno dei principali vantaggi dell’illuminazione pubblica Led è il ridotto consumo energetico. Queste lampadine consumano molto meno energia delle tradizionali lampade per offrire la stessa emissione luminosa. Essa inoltre, garantisce risparmi considerevoli: si stima che il risparmio medio ottenuto utilizzando l’illuminazione a Led, su cui investono sempre più Comuni, è di circa il 93% rispetto alle lampade a incandescenza – 90% rispetto alle lampade alogene – 70% rispetto alle lampade a Ioduri metallici – 66% rispetto alle lampade fluorescenti.

L’utilizzo dei Led ha anche un ulteriore vantaggio. Rispetto all’illuminazione pubblica tradizionale, che rendeva necessaria la sostituzione delle lampade anche ogni anno, l’illuminazione a LED, grazie ai recenti upgrade tecnologici, raggiunge e supera le 100.000 ore. Insomma una lampadina a led può durare anche fino a venti anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home