Cronaca

Muore annegato eroicamente per salvare i figli: Tragedia sulla spiaggia battipagliese

La vicenda si è verificata questa mattina. Nel tentativo di salvare i suoi figli l'uomo sarebbe morto annegato. Inutile il soccorso

Redazione Infocilento

7 Agosto 2023

Nella mattinata odierna, sulla spiaggia libera della costa di Battipaglia, si è verificata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in lutto. Un coraggioso uomo di 49 anni, residente ad Angri, ha perso la vita mentre cercava di salvare i suoi due figli dalle insidiose onde del mare.
La vittima, senza pensarci due volte, si è lanciata nelle acque agitate per raggiungere i due giovani ragazzini che stavano lottando contro le onde. Il suo atto eroico ha dimostrato l’amore incondizionato di un genitore, disposto a mettere a rischio la propria vita pur di salvare quella dei propri figli. Tuttavia, il destino ha avuto il sopravvento e l’uomo è stato trascinato nelle profondità marine.

InfoCilento - Canale 79

Un salvataggio inutile: L’intervento tempestivo dei bagnini

Gli addetti al salvataggio in spiaggia, operanti presso il Malibù, si sono subito lanciati nell’acqua per recuperare l’uomo esausto. Nonostante i loro sforzi frenetici, il 49enne è stato estratto dall’acqua senza segni di vita. La scena ha colpito i presenti, lasciando un senso di sgomento e tristezza nell’aria.

La tragica conferma del decesso

Una volta giunti sul luogo, i sanitari del servizio 118 hanno eseguito i tentativi di rianimazione, ma ogni sforzo è stato vano. Con profonda tristezza, hanno constatato il decesso dell’uomo La notizia si è diffusa rapidamente, gettando un’ombra di dolore sulla comunità locale e oltre.

Indagini in corso: La polizia di Stato sul caso

Gli agenti della polizia di Stato di Battipaglia sono intervenuti per condurre gli accertamenti di rito. L’obiettivo è chiarire le circostanze esatte che hanno portato a questa tragica perdita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home