Cilento

Il 10 agosto ad Alfano torna il festival musicale nel ricordo di Cesare “Cecio” Villano

Tutto pronto per il 10 agosto ad Alfano che torna il festival musicale nel ricordo di Cesare "Cecio" Villano

Comunicato Stampa

7 Agosto 2023

«Un piccolo paese nell’entroterra cilentano, una piazzetta silenziosa, una notte di estate e tre amici. Ecco gli elementi che hanno dato vita a quella che per tutti noi del Bj&j Lab è ormai “La Festa dell’estate”. Immaginate un piccolo paese: Alfano, nel cuore del Cilento in provincia di Salerno. Qui, la vita di paese è scandita dalla certezza di conoscersi tutti, da un senso di quiete e tranquillità e dallo scorrere di un tempo lento; una piazzetta silenziosa: ai tempi della prima edizione, Piazza Padre Pio, oltre ad ospitare la statua del Santo, è ritrovo per molti ragazzi del paese che hanno l’abitudine di concludere lì le serate estive. Per tutti quella piazza diventa “PPP”; tre amici: Cesare, Nicola e Vincenzo. Tre età e caratteri diversi, uniti da un legame di amicizia e dalla voglia di creare occasioni per animare il paese al quale sono molto legati. Questa è la cornice per la storia che vi racconteremo…».

InfoCilento - Canale 79

Il ricordo

I tre amici, dopo una serata passata al bar, si ritrovano in piazzetta per l’ultima sigaretta di rito. Sono le quattro, le chiacchiere a quell’ora sanno essere più spontanee, si ride, le parole assumono facilmente il sapore delle libere associazioni… un’idea inizia così a persuadere la mente: “Organizziamo una festa”.

Dal mattino seguente, quella che poteva sembrare solo una timida idea, inizia con determinazione a prendere forza. La festa inizia a prendere forma, una forma che inevitabilmente riflette le caratteristiche dei suoi tre fondatori: si veste della voglia di stare in mezzo alla gente; della brama di viversi gli amici, il proprio paese e il poco tempo a disposizione; si colora dello spirito da “organizzatore casinaro”; si veste del desiderio di contraddistinguersi, della volontà di andare oltre e dell’ambizione di voler usare linguaggi diversi per esprimersi.

Il 6 Agosto 2013, grazie ai tre amici e a quelli che sin dall’inizio hanno offerto il loro prezioso ed indispensabile aiuto, nasce la festa: la prima edizione del Live in PPP.

Ingrediente importante è l’esibizione dei Plato’s Cave, band nata nel paese dall’unione di alcuni amici con in comune la passione per la musica.

Il Live in PPP, in linea con lo spirito che spesso contraddistingue i piccoli paesi, diventa occasione per supportare la band in procinto di registrare il suo primo lavoro. Da allora tutte le edizioni della festa sono caratterizzate dall’esibirsi di cantanti e band musicali.

L’edizione 2023

La nona edizione del Live in PPP, “Fotogramma n.9, Proiezioni in Primo Piano” si concentra sulla tematica del cinema, su quello che la settima arte ha rappresentato nelle vite di tutti, sia a livello artistico che puramente emotivo.

In un’atmosfera che rievoca il cinema dai suoi fasti hollywoodiani fino a toccare le corde dell’esperienza personale, andrà in scena la manifestazione.

Ad alternarsi sul palco: Salvo Cataldo, Plato’s Cave, Antunzmask, The Bordello Rock’n’roll Band e direttamente da Roma, The Oddroots per un finale movimentato.

Ad accompagnare la piazza il DJ set di Robert Renoir.

Stand mangia e bevi attivi per tutta la serata, angoli della piazzetta dedicati alla possibilità di diventar parte del cast del Live in PPP, col BJ&J Lab che si divide tra il ruolo di protagonista, regista e sceneggiatore di un evento con la volontà di portarsi dentro ogni singolo fotogramma della serata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Torna alla home