Attualità

Ecco le migliori pizzerie del Cilento per la guida “Gambero Rosso”

La guida “Gambero Rosso” ha pubblicato la lista delle migliori pizzerie del Cilento. Ecco la lista delle pizzerie

Angela Bonora

11 Agosto 2023

La guida “Gambero Rosso” ha pubblicato la lista delle migliori pizzerie del Cilento.
Il Cilento è caratterizzato per avere chilometri di splendide coste rocciose, ma anche campagne, montagne, fiumi, boschi ed è uno dei più ricchi bacini gastronomici della Campania. È anche riconosciuto come uno dei luoghi mondiali della dieta mediterranea, che qui fu teorizzata.
Una delle specialità locali è l’antica pizza cilentanta, denominata ”ammaccata”. Questa pizza è fatta con l’impasto del pane – lievito madre, semola e grano tenero – condita nel modo più classico con sugo di pomodoro, origano e cacioricotta di capra.

InfoCilento - Canale 79

La fama del Cilento

Fino all’11 agosto si può assaporare questa pizza presso il borgo di Giungano che ospita la “Festa dell’Antica Pizza Cilentana”. Ci saranno percorsi gastronomici ed eventi musicali negli antichi portoni delle case gentilizie, dove sono ancora attivi più di 10 forni patrimonio storico.

Oltre la pizza si possono gustare anche tesori rari come le alici di menaica, prodotte a Pisciotta e Pollica, il carciofo bianco di Pertosa, la soppressata di Gioi.

Ecco le pizzerie del Cilento presenti sulla guida

Ecco una selezione dalla guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, per gustare pizze di qualità che racchiudano tutto il buono del territorio cilentano.

  • Vinarte – Agropoli
    Situato sul lungomare di Agropoli, è un locale accogliente e curato dove ci si delizia con una proposta di tonde di gran livello, accompagnate da cocktail di ottima fattura, buone birre e una carta dei vini che soddisfa anche i più esigenti. La pizza di Elio Santosuosso ha un impasto profumatissimo e leggero. Si presenta con un cornicione molto pronunciato, soffice e ben alveolato. Il menu rende omaggio a tradizione e territorio.”
  • La Pietra Azzurra – Caselle in Pittari
    Caselle in Pittari è un microluogo dalle alte prestazioni gastronomiche. Uno dei protagonisti è certamente Michele Croccia, pluripremiato maestro pizzaiolo forte della sua identità di pizzaiolo contadino. Croccia è un maestro delle lievitazioni, qui le pizze sono influenzate nelle ricette dall’orto ma anche da grandi latticini e dalle preparazioni legate alla storia.”
  • Kontiky 2.0 – Marina di Camerota
    Appassionati, energici e pieni di idee, Antonio e Cristina, non lasciano nulla al caso nel loro locale: dal servizio veloce e professionale alla selezione delle materie prime e relativa trasformazione, tutto è ad alti livelli. Antipasti della tradizione cilentana, fritti con l’utilizzo anche di legumi (mattonella di maracuoccio), pizze divise in tre sezioni, con materie prime territoriali mixate a eccellenze da tutta Italia.”.
  • DaZero – Vallo della Lucania
    Territorio, è parola chiave attorno alla quale ruota il progetto di una pizza, che nasce per essere l’ambasciatrice del Cilento, della sua biodiversità e delle sue ricchezze gastronomiche. Qui nella sede di Vallo la squadra di pizzaioli realizza un impasto leggero dal cornicione ben alveolato su cui si adagiano ingredienti locali a filiera certissima, molti Presìdi Slow Food. Servizio rapido, ambiente spazioso e luminoso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home