Attualità

Eboli: “Mistero nel centro storico”. Restituite le tavole del palco in piazza Porta Dogana portate via l’altra notte. Rimontato il palco

Questa mattina le tavole sono tornate al loro posto

Silvana Scocozza

6 Agosto 2023

Sono riapparse, questa mattina presto, le tavole di legno che compongono la pedana del palco e se sono state smontate e portate via l’altra notte mentre una forte pioggia si abbatteva anche sul centro storico di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

L’indignazione di una intera comunità davanti al gesto inconsulto e la rincorsa di messaggi di solidarietà all’indirizzo degli organizzatori di Frame, suoni e forme in movimento, evento musicale della domenica sera, avevano tenuto molti impegnati nel trovare soluzioni e nel lanciare accuse.

Mancanza di sicurezza in centro e in periferia è stata e resta l’allarme più grande.

Eppure questa mattina Giovanni Sparano di Alberto – Ritrovo ha ritrovato le tavole di legno poggiate alla facciata principale di uno stabile. E il palco è stato rimontato.

Il commento di Giovanni Sparano

Forse le mie parole sono servite a qualcosa. I pannelli sono rientrati, sono felice per chi ha subito il danno e anche per chi ha compiuto il gesto insensato. Speriamo che ora ci ri-montino il palco, tutti gli elementi si stanno mettendo a posto nel caos primordiale del centro storico!

Un ringraziamento all’amministrazione comunale che ha colto il nostro malessere agendo con prontezza, grazie!
Grazie a tutti quelli che ci sono stati vicini e hanno espresso la loro solidarietà.

Per la cronaca pare che qualcuno sul centro storico, appartenente al gruppo “parcheggio sotto al divano di casa“ e vendendo il palco come una minaccia al parcheggio negato, abbia pagato un povero miserabile a compiere questo atto contro la nostra manifestazione. Boicottaggio puro.

Un avvenimento che dovrebbe di nuovo accendere la discussione sulla ztl, sul decoro, sulle aree pedonali, le telecamere e il censimento sul nostro amato centro storico!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home