Cronaca

Truffa aggravata, sequestrati beni per 450mila euro

L'operazione condotta dalla guardia di finanza

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2016

Fiamme Gialle

L’operazione condotta dalla guardia di finanza

Il Nucleo di Polizia Tributaria di Salerno ha sequestrato denaro sui conti correnti per 450.000 euro nei confronti di una società di Nocera Superiore, operante nel settore conserviero, per l’ipotesi di truffa aggravata ai danni dello Stato, in esecuzione del provvedimento del G.I.P. presso il Tribunale di Nocera Inferiore, emesso su richiesta della locale Procura.
L’indagine, avviata nel maggio 2015, è nata da un controllo sulla corretta erogazione di un contributo per nuovi investimenti produttivi, finanziato con risorse dell’Unione europea, dello Stato e della Regione Campania e richiesto dall’azienda nocerina, che presenta un fatturato di oltre 50 milioni di euro.
Gli investimenti avrebbero dovuto riguardare macchinari “nuovi”, ufficialmente acquistati da una società di Milano.
Gli accertamenti sono stati condotti con l’esame delle fatture, della documentazione bancaria, dei documenti di trasporto e con l’assunzione delle dichiarazioni dei soggetti coinvolti.
Le attività di approfondimento eseguite hanno evidenziato che la società di Nocera Superiore avrebbe falsamente attestato il possesso dei requisiti per la percezione delle erogazioni pubbliche in parola; nello specifico, è risultata la falsità della documentazione amministrativo-contabile utilizzata per dimostrare gli acquisti di beni, in realtà non avvenuti o avvenuti per attrezzature usate (anziché nuove) e diverse da quelle dichiarate.
Si è potuto rilevare altresì che l’operazione di acquisto macchinari sarebbe stata posta in essere avvalendosi di una società di comodo riconducibile a soggetti con legami di parentela con i titolari della società nocerina e con la complicità di trasportatori che avrebbero prodotto fatture per operazioni inesistenti per dimostrare falsamente il trasferimento dei macchinari.
L’operazione si inserisce nel quadro delle attività di tutela economico-finanziaria del territorio, che si attua con l’individuazione delle condotte illecite e il recupero delle risorse pubbliche indebitamente percepite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Torna alla home