Alburni

Roscigno piange Alessandro Alessandro: il Maestro che ha incantato le notti romane

Alessandro non era soltanto un "pianoforte delle notti", ma un talento versatile e intraprendente

Ernesto Rocco

5 Agosto 2023

La scena musicale di Roma perde una figura amata e rispettata, il maestro Alessandro Alessandro, affettuosamente noto come “Sandro” o “Alessandro al quadrato” grazie al suo amico e collega Bernardo Monti. Il pianista è scomparso dopo una lotta contro la malattia, lasciando un vuoto incolmabile. Era originario di Roscigno.

Note magiche nella Roma notturna degli anni ’90

Le serate al piano bar di piazza Cavour, all’interno del locale “Tutti a Prua”, rappresentano un capitolo incantevole nella storia musicale di Alessandro. Nella suggestiva atmosfera della Roma by Night degli anni ’90, il suono del suo pianoforte ha creato momenti magici e indimenticabili per il pubblico, spesso accompagnato dal suo amico Bernardo Monti.

Un artista poliedrico e intramontabile

Alessandro non era soltanto un “pianoforte delle notti”, ma un talento versatile e intraprendente. La sua passione per la musica lo ha portato anche alla televisione, dove si è esibito accanto a Marta Flavi nel celebre programma “Agenzia Matrimoniale”.

La sua presenza costante dal 1987 al 1996 ha contribuito a consolidare il suo ruolo di artista di spicco all’interno del cast fisso.

L’omaggio di Roscigno a un figlio d’arte

L’amministrazione comunale di Roscigno si unisce al cordoglio della famiglia Alessandro per la perdita del maestro. Con il suo talento, Alessandro ha dato lustro alla musica italiana e ha partecipato a numerose trasmissioni televisive nazionali, rappresentando un orgoglio per la sua comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Torna alla home