Attualità

Eboli: Allarme sicurezza. Rubati i pannelli di legno del palco di Frame

Ecco cosa è accaduto

Silvana Scocozza

5 Agosto 2023

Le condizioni meteo avverse e favorevoli evidentemente per mettere a segno il colpo e da piazza Porta Dogana, la notte scorsa, sono stati portati via alcuni pannelli di legno che ad incastro compongono la base per il palco. Un danno importante per la ditta installatrice, un danno per gli organizzatori dell’evento. Una sconfitta per tanta gente perbene che è ormai stanca di assistere al perpetrare di episodi delinquenziali in una Città che sopravvive.

Rabbia e indignazione

Davanti alla triste scoperta si registra tutto lo sdegno di Giovanni Sparano, titolare della vinoteca “Alberto” e organizzatore, tra le altre cose, di “Frame” un evento musicale unico nel suo genere, di quelli eleganti da tener compagnia nelle sere d’estate.

Rammarico e indignazione per Sparano anche davanti alla decisione del Comune di Eboli che, invece di intervenire, ordina agli addetti ai lavori di smontare completamente la struttura.

Sparano ha sporto regolare denuncia rivolgendosi alle forze dell’ordine ma il suo è lo sfogo amaro di chi ha deciso di investire in una Città che, purtroppo, non riesce a debellare il fenomeno della delinquenza ed è sempre più stretto nella morsa di facinorosi.

Il commento

Giovanni Sparano commenta:

Stanotte, in un centro storico totalmente al buio (causa maltempo) alcuni balordi hanno pensato bene di rubare alcuni pannelli di legno che compongono il palco/pedana dove si svolge “Frame” , l’evento che organizzo con il ristorante – trattoria “Dogana” nelle domeniche di Agosto . Ora non voglio aprire una polemica su come è diventata Eboli e in che degrado viviamo, io sono felicissimo di vivere e lavorare qui, i coglioni ci sono sempre stati e ci saranno sempre. Continueremo con passione e orgoglio ad andare avanti ravvivando il centro storico di Eboli che per me rimane un posto unico e affascinante.
Detto questo voglio soffermarmi su due aspetti che mi hanno lasciato perplesso :

da quando sono ritornato a Eboli una parte degli abitanti di Porta Dogana hanno sempre avuto uno spiccato senso civico andando a denunziare il sottoscritto e protocollando diversi esposti contro il locale “Alberto ” per rumori , con il benestare di certa stampa. Ebbene questi stessi pseudo cittadini questa notte sentendo e vedendo quello che succedeva in piazza mentre rubavano le pedane (questo lo so per certo) non hanno avuto il senso civico di andare a denunziare ! Vergognatevi .

Per questa manifestazione, Alberto Ritrovo e Dogana ristorante si sono autofinanziati il progetto (cachet artisti , ospitalità, siae,comunicazione, service audio ) chiedendo all’amministrazione comunale lo sgombero delle auto da tutta la piazza e un palco dove far esibire gli artisti. Dalle foto potete ben constatare che non hanno rubato tutto il palco ma alcuni pannelli che lo compongono . Ma ecco l’assurdo dell’assurdo : Il Comune fa smontare tutto il palco! e perché? per il pericolo che gli stessi balordi potessero di nuovo rubare i pannelli! Cioè è come se avessimo perso tutti, facendo vincere non solo i malviventi ma anche gli omertosi e vigliacchi , quelli che si scagliano contro i più’ deboli e indifesi. Queste due azioni sono secondo me più’ gravi del furtarello stesso, un chiaro segnale di approssimazione e debolezza . Spero davvero che questa amministrazione si ravveda avendo il coraggio di rimettere quella pedana , dando una speranza al sogno di una comunità migliore.
per questa manifestazione avevamo usato come claim “lascia a casa l’auto , portati la seggia a Porta Dogana” …ora direi “riprendiamoci la nostra dignità , rimontiamo il palco e facciamo RUMOREEEE”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home