Attualità

Assicurazione obbligatoria per monopattini e biciclette, le novità della Riforma Rc Auto

Assicurazione obbligatoria per monopattini e biciclette, le novità della Riforma Rc Auto

Francesca Scola

5 Agosto 2023

Messe in atto le direttive di Bruxelles. Il governo introduce una Riforma Rc Auto che rende obbligatoria l’assicurazione responsabilità civile anche per monopattini e biciclette. Una normativa di cui si è discusso durante il Consiglio dei ministri, tenutosi nella serata del 3 agosto. Nella riunione Adolfo Arso, titolare delle Imprese e del Made in Italy, ha esposto il decreto legislativo che recepisce la direttiva europea in materia di Rc Auto. L’Italia, a seguito delle direttive e delle mancate indicazioni da parte del Parlamento Europeo, ha scelto di estendere l’obbligatorietà dell’assicurazione anche ai monopattini elettrici e alle bici elettriche (ovvero tutti i dispositivi elettrici leggeri). Restrizioni sui monopattini erano state già annunciate dal Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che intendeva normarne la circolazione.

InfoCilento - Canale 79

Le info utili per le assicurazioni

Le assicurazioni, tuttavia, interesseranno principalmente i privati e difficilmente le compagnie di noleggio. La riforma non riguarderà soltanto la comprimibilità. L’obbligo di assicurare il veicolo sarà necessario a prescindere dal terreno su cui viene utilizzato, dal fatto che sia fermo o in movimento e dalla possibilità di accedere a zone soggette a restrizioni. Quindi l’obbligatorietà sarà estesa anche a veicoli utilizzati negli aeroporti e nelle stazioni. Parimenti è stato previsto un rafforzamento dello strumento che consente ai consumatori di confrontare gratuitamente i prezzi, le tariffe e le condizioni di contratto delle imprese di assicurazione.

I termini di sospensione

Lo strumento è consultabile sui siti internet dell’Invass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) e del Ministero. Chiare sono anche le direttive riguardanti la sospensione volontaria dell’assicurazione da parte dei clienti, che diventerà un obbligo da parte della società. Il termine di sospensione potrà essere prorogato diverse volte, ma non potrà durare più di nove mesi, rispetto all’annualità di dodici.

La riforma è stata introdotta per far fronte all’aumento del numero di incidenti e vittime che hanno visto coinvolti questi mezzi di micromobilità urbana. Nel 2022, infatti, le vittime di questa tipologia di incidenti sono state 16, un incremento del 77,8% rispetto al 2021. Secondo i dati dell’Aspas (Associazione dei sostenitori della polizia stradale), nei weekend sono stati 57 gli incidenti in monopattini e biciclette.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Torna alla home